genetica


Tutte le notizie

Il lavoro, pubblicato su Plos One, evidenzia l'origine asiatica della pianta
23 mar 2017 Agronomia

Noce, dalle origini ad oggi

Ibaf-Cnr e Ibam-Cnr hanno identificato origine e modalità di diffusione, evidenziando l'influenza dell'uomo. Incrociati i dati genetici con l'analisi glottologica della parola noce e con i dati archeologici, topografici e storici relativi alla distribuzione geografica

La biodiversità è uno dei tratti salienti del patrimonio zootecnico italiano
10 feb 2017 Zootecnia

Biodiversità, contributi per 50 milioni di euro

Con la pubblicazione del bando, la sottomisura 10.2 entra nella sua piena operatività. Ora la parola passa al mondo zootecnico per formulare proposte in linea con gli obiettivi del Programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2020

Dopo la vendemmia e in fase di appassimento l'uva non muore, ma modifica il suo metabolismo
13 dic 2016 Agronomia

Ecco cosa accade alle uve in appassimento

L'uva messa ad appassire non si disidrata semplicemente, ma prosegue alcuni dei metabolismi iniziati con la maturazione e ne attiva di nuovi, con conseguenze importanti per la vinificazione



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner