Etossichina
Tutte le notizie

Uso eccezionale dell'Etossichina: le motivazioni del rifiuto delle autorità italiane
Normativa europea
Agrofarmaci, De Castro annuncia interrogazione alla Commissione Ue
Il presidente della Commissione Agricoltura del Pe chiederà intervento urgente sul governo italiano e sul ministero, il cui comportamento sta creando distorsioni di concorrenza tra i produttori europei

Etossichina, Agrinsieme scrive al Mipaaf
Le organizzazioni agricole e le cooperative italiane denunciano la mancanza di uniformità in Europa sulle autorizzazioni all’utilizzo degli agrofarmaci. Della questione si era occupata nei giorni scorsi AgroNotizie

Al consumatore non far sapere quanto è buona l’etossichina (estera) sulle pere…
La strana storia dell’Etossichina, un agrofarmaco revocato in Europa con decisione della Commissione del 3 marzo 2011 e non più utilizzabile dagli operatori italiani dal 2/9/2012 ma presente sulle pere di provenienza extra Ue e da alcuni Stati Ue (Spagna in testa) con residuo pari a 3,00

Vigneto e frutteto, guida alla difesa - giugno 2011
On line, la presentazione del supplemento dedicato alla difesa delle colture de L'Informatore Agrario
Approvazioni europee di agrofarmaci 'resubmitted': occhio alle scorte
Revisione europea
Agrofarmaci, 14 sostanze attive iscritte in allegato 1
Revisione europea - Votazioni di fine gennaio 2011
Agrofarmaci, proroga in extremis
Revisione europea - Le autorità italiane prorogano la revoca degli agrofarmaci contenenti sostanze attive 'ripresentate'

Cedax, prodotti e servizi per il trattamento post-raccolta della frutta
Macfrut 2010 - L'azienda impegnata nella fornitura di soluzioni nell'ambito di prodotti e trattamenti per la lunga conservazione di frutta ed ortaggi, sarà presente a Cesena Fiera dal 6 all'8 ottobre 2010
Bilancio del 2008: nell'anno dei record, un dicembre all'altezza delle aspettative
Registrazione Europea Agrofarmaci