Corineo o vaiolatura
Tutte le notizie

Emergenze fitosanitarie: ultimo aggiornamento del 2024
Riguarda oltre trenta sostanze attive, di cui tre in attesa di approvazione europea

Vaiolatura delle drupacee: i fungicidi disponibili
Un patogeno alla volta: 105 formulati e 10 sostanze attive utilizzabili al 30 ottobre 2024 su pesco-nettarine-percoche per il controllo del corineo

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
27 ottobre 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® nessuna nuova sostanza attiva, mentre sei sono i nuovi formulati commerciali. Nessuna nuova autorizzazione in deroga

Si fa presto a dire "rame"
A fine stagione è tempo di pensare alla protezione delle colture frutticole dalla penetrazione di funghi all'interno delle piante attraverso ferite dovute potatura, raccolta meccanizzata o eventi atmosferici. Il rame entra in gioco e la scelta dei formulati ne determina l'efficacia. La proposta di Chimiberg e dei suoi "TBCS Inside"

Come controllare le malattie fungine delle pomacee e delle drupacee
Merpan® 80 Wdg, il fungicida di Adama, è attivo sulla ticchiolatura delle pomacee, l'Alternaria del pero, la bolla e la monilia delle drupacee, ma anche su diverse malattie di post raccolta

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
17 maggio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Ricca messe di estensioni di impiego, di cui molte sono però deroghe temporanee

Captano: gli scenari fino al 31 luglio 2021
Una molecola alla volta: come diverse altre sostanze attive, nel giugno 2020 anche captano ha ottenuto la proroga autorizzativa fino al 31 luglio 2021. AgroNotizie riporta quindi una sintesi della molecola e dei formulati attualmente autorizzati

31° Forum di medicina vegetale: protecting plants, protecting life
Mercoledì 11 dicembre 2019, al Nicolaus Hotel di Bari, torna il consueto appuntamento dedicato alla protezione delle piante

Quando cadono le foglie
Kocide® 2000 e Kocide® Opti di Certis Europe sono la soluzione ideale per i trattamenti autunnali contro i cancri rameali delle colture frutticole, ma anche batteriosi e cicloconio dell’ulivo

Ottobre, tempo di trattamenti a caduta foglie
Gli ossocloruri di Manica, in varie formulazioni, hanno un'attività prolungata e un'ottima adesività sul tronco e le branche

Trattare in autunno contro la Bolla del pesco
Applicato su pesco fra caduta foglie e fine inverno Merpan 80 WDG, a base di captano, è la soluzione di Adama contro Taphrina deformans

Sostanze di base: la prima è l'estratto di equiseto che risorge dalle proprie ceneri
La pianta è utilizzata come additivo alimentare e nella medicina tradizionale

Allegato III per Triscabol DG
Per lo storico formulato a base di ziram di Cerexagri è arrivata la pubblicazione che lo rilancia verso gli anni a venire

I mille volti di... captano
Dopo quasi mezzo secolo di impiego, il captano continua a rappresentare un valido riferimento tecnico soprattutto sui fruttiferi

Merpan 80 WDG e la Bolla del pesco
Bene bloccare le infezioni fin dalla fase di 'rottura gemme', ma anche estinguere il patogeno a fine stagione preserva la coltura per l'anno successivo
- 1
- 2