
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
19 dicembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
19 dicembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Prosegue l'evoluzione in chiave tecnica del catalogo dell'azienda portoghese. Molte le novità nella gamma di soluzioni, tutte sviluppate in un'ottica di colture mediterranee
11 novembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Dopo la decisione Ue di non rinnovare il ditiocarbammato, vediamo cosa potrebbe succedere in futuro nella difesa contro la peronospora della vite
24 settembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
La Società italiana espande il suo catalogo grazie alla nuova ed ampia linea di rameici, adatta a soddisfare le molteplici esigenze fitoiatriche dell'agricoltura italiana
29 luglio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
7 luglio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Per contrastare gli agenti patogeni più importanti della coltura, l'azienda propone Proxanil® SC, Poltiglia Disperss, Enviromite® e Thiopron®
Nella linea vite di Adama sono contemplati prodotti ad alto grado di efficacia, anche in termini di strategie antiresistenza contro la peronospora
Il fungicida di Manica contiene 100 g/l di ciazofamide pura, molecola rappresentante dei Cianoimidazoli
3 maggio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Come coltivare orticole di qualità, limitando i costi di produzione, grazie alla linea antiperonosporica di Corteva
L'azienda risponde alle esigenze della viticoltura italiana con un arsenale di antiperonosporici di qualità
09 marzo 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci