
Toscana, terzo anno di lotta biologica alla cimice asiatica
Il Servizio Fitosanitario regionale e il Crea di Firenze hanno lanciato oltre 1400 esemplari di vespa samurai in 13 località a vocazione frutticola
Il Servizio Fitosanitario regionale e il Crea di Firenze hanno lanciato oltre 1400 esemplari di vespa samurai in 13 località a vocazione frutticola
Una panoramica sulle caratteristiche, le esigenze e le varietà disponibili per coltivare questa pera asiatica famosa per la sua dolcezza
25 luglio 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: 2 nuove sostanze attive, 4 nuovi inserimenti in Fitogest®, 8 modifiche negli impieghi e 12 autorizzazioni in deroga
Effettuati i primi lanci di vespa samurai in 15 comuni, con particolare attenzione alle zone interessate dalla coltura del nocciolo
Il settore sta attraversando una fase di incertezza e il clima che cambia è uno dei fattori scatenanti di un calo produttivo nell'area mediterranea che ha infiammato i listini e, di conseguenza, portato a una riduzione dei consumi. Inoltre, da coltura mediterranea l'olivo sta via via conquistando altre latitudini in Europa
La giornata dimostrativa in campo si terrà il 4 giugno 2024 a Ceregnano (Ro)
11 aprile 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: 2 nuove sostanze attive, 4 nuovi inserimenti in Fitogest®, 4 modifiche negli impieghi e 5 autorizzazioni in deroga
Compo Expert dispone di un'ampia offerta di prodotti pensati appositamente per affrontare con efficacia i principali stress idrici, termici e salini in frutticoltura
In occasione delle Giornate Fitopatologiche 2024 è stata presentata la sintesi dei bilanci fitosanitari degli ultimi due anni. Focus sulle malattie più diffuse, l'andamento climatico avverso e le nuove tecniche di difesa
Lo scorso 20 marzo si è tenuto il secondo webinar dell'evento, con focus sulla coltivazione dell'olivo
18 marzo 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: una nuova sostanza attiva, 10 nuovi inserimenti in Fitogest®, 6 modifiche negli impieghi e 13 autorizzazioni in deroga
Remedier, Fitopyr e non solo, sono le nuove soluzioni Gowan Italia contro le principali problematiche del kiwi
Una panoramica delle 4 categorie di biosoluzioni: microrganismi, macrorganismi, sostanze naturali e semiochimici. Le specie e le tecniche più importanti, alternativa sostenibile ai fitofarmaci di sintesi
Gea organizza un webinar, in programma il prossimo 14 febbraio, dedicato al nuovo catalogo
20 gennaio 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessuna nuova sostanza attiva, gli ultimi 45 inserimenti in Fitogest®, sette estensioni di impiego e due autorizzazioni in deroga