
Come favorire l'ingrossamento e l'uniformità dei frutti?
Due anni di conferme ufficiali per i biostimolanti fogliari Ilsa: soluzioni efficaci per produttori, in biologico e in convenzionale
Due anni di conferme ufficiali per i biostimolanti fogliari Ilsa: soluzioni efficaci per produttori, in biologico e in convenzionale
In provincia di Bari si contano i danni: 30 milioni secondo Copagri, solo sulle varietà precoci. L'abbandono delle polizze multirischio da parte degli agricoltori ne mette ora a rischio i redditi
Molto buone le aspettative generali, informa Opo Veneto, sempre che il tempo non tradisca. Le varietà precoci che vanno per la maggiore nella zona sono le Sandre, le Bigarreau e le Early bigi
Con una superficie di mille ettari e un totale di 600 produttori, ha come sbocco il mercato del Nord Italia. Il presidente Bernardi: "La qualità è un percorso naturale nonostante la burocrazia asfissiante”
Forte calo produttivo per la campagna cerasicola in corso a causa del maltempo. AgroNotizie ne ha parlato con Walter Monari del Consorzio di Vignola e con Giuseppe Zuech del Consorzio di Marostica
L'assessore all'Agricoltura dell'Emilia-Romagna Rabboni: "un riconoscimento importante, garanzia di qualità e tipicità. Ora è più facile la tutela dalle imitazioni"
Reportage fotografico dei danni e delle contromisure da assumere a cura di Mario Colapietra del Cra
Qualità, certificazione e innovazione parole chiave del successo. Intervista a Giovanni Zuech, presidente del Consorzio di tutela della ciliegia di Marostica Ig
Il vivaio veronese aggiornato sulle novità varietali propone ai frutticoltori nuove varietà di ciliegio ed albicocco
Prodotto sempre di qualità ma la campagna delle ciliegie modenesi sembra avere delle difficoltà