Quello delle resistenze è uno dei problemi principali che affronta la risicoltura. In particolare, il giavone (Echinochloa spp.) è un'infestante del riso che nel corso degli anni ha sviluppato resistenze incrociate a diverse molecole erbicide. Questo fenomeno è favorito dall'adozione di pratiche come la monosuccessione e dall'uso ripetuto di una gamma ristretta di erbicidi con il medesimo meccanismo d'azione, conseguente alla limitata disponibilità di sostanze attive autorizzate sul mercato.
Il problema delle resistenze causa un danno economico importante ...
Aggiungi al tuo calendario
Resistenze agli erbicidi e meccanismi epigenetici: approccio innovativo a una problematica fitosanitaria emergente
Il 21 marzo 2023 si terrà online e in presenza, presso l'Accademia dei Georgofili a Firenze, il convegno conclusivo del progetto Epiresistenze che ha analizzato la variabilità delle resistenze agli erbicidi nei giavoni di risaia, identificando i meccanismi epigenetici che ne controllano la manifestazione e valutando i fattori ecologici che li influenzano
21
mar
2023

L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate