
Starter e insilati, controlliamo che funzionino
Gli inoculi omofermentanti ci permettono di indirizzare nella giusta direzione le fermentazioni della massa insilata, consentendo ai lattobacilli di prevalere rispetto ai ceppi non graditi. Il risultato? Una trincea ricca di sostanze nutritive, che può essere aperta in tempi rapidi

Insilamento: domande e risposte
Per proteggere adeguatamente il proprio trinciato occorre conoscere alcuni aspetti fondamentali di microbiologia, perché in un modo o in un altro tutto passa dai batteri lattici. Veri amici dell'allevatore

La genetica è protagonista del ring più famoso d'Italia
Dalla Jersey alla Frisona, ecco gli appuntamenti che caratterizzeranno la Fiera internazionale del bovino da latte
Non basta essere smart per combattere le contraffazioni
CremonaFiere in prima linea per promuovere l'innovazione e la condivisione delle idee con un progetto di ampio spettro che quest'anno darà grande spazio anche alla formazione. Senza dimenticare la lotta all'italian sounding, vera minaccia planetaria al nostro agroalimentare di qualità
Fiere zootecniche internazionali di Cremona, impossibile non esserci
Dal 23 al 26 ottobre 2019 apre i battenti la rassegna più amata dagli allevatori italiani. Quattro giornate ricche di eventi e incontri per discutere del futuro di un settore chiave per il comparto agroalimentare nazionale
Con Smartbow l'intelligenza artificiale entra in stalla
Zoetis allarga i propri confini mettendo a disposizione degli allevatori una marca auricolare hi-tech che monitora la ruminazione, aiuta a determinare i calori e controlla lo stato sanitario della mandria
Nati e cresciuti con Wolf System
Al timone dell'azienda "Le Mitrie" di Lavarone (Tn) ci sono Lorenzo Bertoldi e Marianna Caneppele, due giovani sposi che alcuni anni fa hanno scelto di affidare la costruzione di stalla, fienile e vasconi al noto gruppo di Vipiteno. Nel 2018 l'ampliamento
Se vuoi far latte tratta sempre bene i tuoi animali
Una giornata a porte aperte, organizzata da Sivam presso l'azienda Finato Martinati di Concamarise (Vr), per parlare di gestione hi-tech della mandria in estate. Fra orecchini intelligenti e integratori immunostimolanti
La bufala va forte anche a secco
Anche se priva di silomais, una dieta ben concepita può tranquillamente soddisfare i fabbisogni alimentari di una mandria ad alta produzione. Parola di Tommaso Lanna, titolare della Negus farm di Pignataro Maggiore (Ce)
A Mantova per il meeting degli "allevatori XL"
La seconda edizione del "Red cow event" della Lely si è svolta in Italia, tra il Lago di Garda e le campagne a Nord del Po. I partecipanti, provenienti dalle aziende clienti del gruppo olandese più grandi e robotizzate al mondo, hanno fatto visita ai colleghi della Società agricola Bandioli di Piubega e della Società agricola Lugli di Porto Mantovano