Trovati 346 articoli
- mostrati da 106 a 120 - 24 pagine
I cerealicoltori si sono affidati per lungo tempo esclusivamente al diserbo di post-emergenza per il controllo delle infestanti. Ma il crescente numero di malerbe resistenti agli inibitori dell'ACCasi e dell'ALS impone un approccio integrato alla gestione delle infestanti
Quotazioni all'ingrosso alla Camera di commercio di Bari ferme ormai da svariate sedute, mentre si registrano andamenti contrastanti nei prezzi all'origine dell'extravergine rilevati da Ismea
Una recente ricerca tedesca ha dimostrato come i biomateriali possano facilmente diventare insostenibili
Dal 1° aprile 2021 la modalità di segnalazione dei danni causati da eventi naturali sarà diversa e interamente on line
Una nuova sede rinnovata presso Monopoli (Ba), un nuovo sito web e un costante aggiornamento dei tecnici e dei mezzi. Queste le novità per l'azienda
Il latte spot italiano vale meno di quello tedesco mentre i prezzi dei formaggi "Grana" continuano a salire. Un "paradosso" favorito dalla produzione in aumento e dalle spinte al ribasso
Settanta candeline per il brand, che fin dal 1951 sviluppa trattrici e soluzioni all'avanguardia ascoltando sia i clienti sia i dealer. E oggi propone la Serie T in Limited RedEdition
Conclusi gli iter per l'iscrizione nel repertorio regionale delle varietà a rischio di estinzione. Prossimamente entreranno anche nell'anagrafe nazionale dell'agrobiodiversità
Secondo il Commissario unico dei Consorzi di bonifica Arneo, Stornara e Tara, Terre d'Apulia e Ugento e Li Foggi il tributo non solo non è in rapporto di corrispettività con il beneficio, ma questo può essere fruibile dal consorziato anche in futuro
Organizzato da Ilsa, il webinar è in programma per il 18 marzo 2021
Sembra che la prima settimana di marzo sarà decisiva per lo storico brand di trattori e per i lavoratori in presidio permanente da ormai più di cinque mesi
Una riflessione sulla frequentazione del verde urbano in questi ultimi mesi. A cura di Teresa Guerra della Fondazione Villa Ghigi (Bologna), socia dell'Associazione Pubblici Giardini
Un luogo insolito ma particolarmente adatto per temperatura e umidità per la crescita dei funghi. La storia dell'azienda agricola Moretti
L'assessore Pentassuglia: "Obbligatorie le lavorazioni dei terreni in zone delimitate". Sicolo (Op Terre di Bari): "Coinvolgere i comuni, sensibilizzare gli agricoltori, scelte drastiche contro chi non collabora. Coldiretti: "Obbligo non gravi solo su agricoltori"
La presenza dell'antagonista è stata rilevata nel 30% dei venti siti trentini. La Fondazione Edmund Mach: "Un risultato promettente per questo primo anno"