
Capacità serbatoio granaglie: 9.000 l
Larghezza di lavoro con piattaforma da frumento: 4,8 m - 5,5 m - 7,6 m - 7,7 m
Potenza: 265 kW
Presentazione prodotto
Vai al sito →
Scheda tecnica
Generali
Tipo di battitore | trasversale |
---|---|
Pendenza massima superabile trasversalmente |
20
|
Pendenza massima superabile longitudinalmente in salita |
30
|
Pendenza massima superabile longitudinalmente in discesa |
30
|
Motore
Potenza |
265 kW 355,365 HP 360,294 CV
|
---|---|
Emissioni, riferimento normativo | Tier4B-stageIV |
Emissioni, sistema di riduzione | Scr-Selective catalytic reduction (Riduzione catalitica selettiva) |
Sistema di alimentazione | turbocompressore intercooler |
Tipo iniezione | common rail |
Capacità serbatoio |
620 l 620.000 cm3 0,62 m3
|
Organi lavoranti
Capacità serbatoio granaglie |
9.000 l 9.000.000 cm3 9 m3
|
---|
Dimensioni e pesi
Peso |
13.400 kg 134 q 13,4 t
|
---|---|
Lunghezza |
9,04 m 904 cm 9.040 mm
|
Larghezza |
3,49 m 349 cm 3.490 mm
|
Altezza |
4 m 400 cm 4.000 mm
|
Larghezza di lavoro con piattaforma da frumento |
4,8 m 480 cm 4.800 mm
5,5 m 550 cm 5.500 mm 7,6 m 760 cm 7.600 mm 7,7 m 770 cm 7.700 mm |
Le ultime notizie

Fendt, il programma Full-Line si rinnova
Fendt annuncia la progressiva dismissione di alcune macchine agricole prodotte in livrea verde. In futuro queste saranno commercializzate direttamente dai partner del Brand di AGCO sempre tramite la rete vendita Fendt
Dal vigneto al bicchiere: la meccanizzazione entra al Vinitaly
In fiera a Verona non solo tantissimi vini di qualità, ma anche trattori, attrezzi e robot per la meccanizzazione e l'automazione delle operazioni in vigna. Luci puntate sugli spazi di FederUnacoma, Landini e Fendt

Trince Fendt Katana: produttività e qualità ai massimi livelli
Potenti e versatili, le Katana 650 e 850 assicurano alte rese e un’eccellente qualità di taglio in diverse condizioni operative. Le due macchine hanno tutto ciò che serve per dare il massimo nella produzione di trinciato

AGCO: novità per la distribuzione dei ricambi in Europa
Il Gruppo ha in progetto la costruzione di un nuovo centro per la fornitura di parti ad Amnéville, in Francia. Operativo da fine 2026, il sito servirà principalmente Europa e Medio Oriente, ma rifornirà anche Nord America, Sud America e Asia Pacifico