Economia e politica
Archivio articoli
Articoli degli ultimi 30 giornni
Trovati 98 articoli
Agrifood Future, il Centro Nazionale Agritech è una realtà in fase di lancio
Un investimento da 320 milioni di euro, coinvolti i principali centri di ricerca in agricoltura. A Salerno presentato il progetto per l'agroalimentare italiano nato dal Pnrr per vincere le sfide della sostenibilità e del cambiamento climatico
EVENTI - L'agricoltura e i saperi, al via il ciclo di lezioni
Domani, 19 settembre 2023, partono gli eventi promossi dall'Accademia dei Georgofili e dall'Accademia La Colombaria. Appuntamento alle 16:00 a Firenze, ma sarà possibile seguirli anche online
Il biologico in festa
Il prossimo 23 settembre si celebra la Giornata Europea del Biologico, un'occasione per definire gli obiettivi e le strategie per sostenere il settore: stimolare di nuovo i consumi, favorire i biodistretti, le esportazioni, rilanciare le certificazioni collettive
Puglia, una vendemmia da dimenticare
Perdite pari al 50% sul 2022 per la peronospora, ma uva ceduta a prezzi pari ad un terzo in provincia di Taranto. Cia Puglia invoca l'intervento del Governo per le aziende in difficoltà. Coldiretti raccomanda interventi sui disciplinari
Risorse idriche, Anbi: un autunno climatico vissuto pericolosamente
Italia in balia degli eventi atmosferici estremi di ogni segno: sfiorata dal ciclone Daniel, soffre oggi di temperature troppo elevate per settembre e siccità a macchia di leopardo. E un Mediterraneo "hot" resta foriero di altri cicloni distruttivi
EVENTO - L'agricoltura e i saperi
10 lezioni gratuite e aperte a tutti, promosse dall'Accademia dei Georgofili e dall'Accademia La Colombaria, tenute da docenti universitari su varie tematiche legate all'agricoltura, dalla chimica alla genetica, dal paesaggio al cinema
Il vino fa buon sangue?
Consumare molto alcool fa male alla salute. Ma un consumo moderato che effetti può avere?
Nord Italia, risorse per promozione, turismo enogastronomico e fotovoltaico
Emilia Romagna in campo con due bandi per la valorizzazione dei prodotti di qualità e dei territori legati ai sapori e al vino. Contributi in Friuli per il fotovoltaico
Agrifood Future, tutto sull'evoluzione della tecnologia al servizio dell'agroalimentare
Nell'evento che apre i battenti domani a Salerno decine gli appuntamenti dedicati al settore. Tra questi si segnala un convegno sul contributo del Centro Nazionale Agritech che si terrà lunedì 18 settembre al Teatro Verdi
Comunità Energetiche Rinnovabili, da Enea un aiuto per il loro sviluppo
L'Osservatorio ha l'obiettivo di supportare le pubbliche amministrazioni e i cittadini nelle diverse fasi di attivazione, realizzazione e gestione di una comunità energetica, definendo normative e strumenti per favorirla. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese
La Banca Centrale Europea aumenta i tassi d'interesse dello 0,25%
Critico verso la decisione del Board della Bce è il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, che teme un rallentamento della domanda dei beni di consumo e degli investimenti delle imprese agricole
Grano duro, sui mercati torna la calma
Prezzi orientati alla stabilità dal Canada agli Usa e in Italia 6 borse merci su 7 restano a valori invariati nell'ultima settimana. Anche le rilevazioni Ismea iniziano a vedere diminuite le piazze in calo, mentre Matera sale a 400 euro/tonnellata
Grano duro, al Senato interrogazione urgente sul crollo dei prezzi
Il senatore Adriano Paroli sull'importazione del grano duro turco sollecita i ministri dell'Agricoltura e dell'Economia affinché l'Italia richieda un'indagine della Commissione Ue per violazione delle norme dell'Unione doganale
Biologico, si rafforza il sistema Italia
Crescono superfici e produttori, aumentano a valore i consumi interni e l'export, ma il settore deve fare i conti anche con l'aumento dei costi. I dati presentati a Sana 2023
Vendemmia 2023, il clima taglia la produzione di vino a 44 milioni di ettolitri
Colpa del cambiamento climatico che ha fatto segnare un meno 12% rispetto alla scorsa annata. Ma si vuole puntare sulla qualità
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate