Emergenza cimice asiatica
Notizie sul tema caldo
Trovati 113 articoli

Emilia Romagna, quasi 106 milioni per danni da calamità, gelate e cimice asiatica
Indennizzi per gli agricoltori colpiti dai danni ai raccolti. L'assessore regionale all'Agricoltura Alessio Mammi scrive al ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli: "Preoccupa la mancata copertura assicurativa"

Pera mantovana, Regione Lombardia in campo per salvarla
Nel 2022 oltre a vespa samurai e reti antinsetto, prove sul campo contro maculatura e marciume nero

Cimice asiatica: non solo controllo biologico
Tante le alternative: dai modelli previsionali alle reti multifunzionali, la Regione Emilia Romagna mira ad un controllo quanto più integrato dell'Halyomorpha halys. Presentati i primi risultati dei progetti Alien.Stop, A&K, Haly.Bio e Cimice.Net

EVENTO ONLINE - Cimice asiatica: le ricerche fatte in Emilia Romagna
Il convegno, organizzato da Ri.Nova in collaborazione con la Regione Emilia Romagna si terrà il 26 gennaio 2022 alle 9:00

Monitorare la cimice asiatica nei frutteti con Cimice.Net
Le innovazioni della misura 16 del Psr

Pomodoro e fruttiferi, contro la cimice asiatica il metodo Attract&Kill
Nell'ambito del progetto Contr-halys è stato sperimentato l'utilizzo di fasce di protezione seminate a loietto e soia per attrarre la cimice asiatica e impedire gli attacchi su pomodoro e pero. I risultati fanno ben sperare

Cimice asiatica su olivo, batosta per la qualità dell'olio
Uno studio condotto in Abruzzo evidenzia come le olive colpite dalla cimice asiatica mantengano sostanzialmente inalterata la produttività di olio, che tuttavia appare di minore qualità, con difetti rilevanti all'assaggio

Cimice asiatica, verso il riequilibrio del sistema
Il programma di lotta biologica classica, che ha seguito un protocollo normativo per valutare in anticipo i possibili contraccolpi ambientali che l'immissione di una nuova specie potrebbe portare, è andato avanti anche quest'anno. Soddisfazione per i risultati

Cimice asiatica: il punto sulla difesa a Macfrut
Cosa fare per contenere Halyomorpha halys e cosa è stato già fatto? Dai lanci della vespa samurai alle nuove armi da inserire nella strategia: il focus durante il Biosolution International Congress

Cimice asiatica in Emilia-Romagna, al via i lanci di 22mila vespe samurai
Dopo i primi cento lanci il Servizio fitosanitario regionale è pronto per il secondo round. L'obiettivo: ristabilire l'equilibrio ecologico e controllare la cimice

La vespa samurai suona la carica contro la cimice asiatica
Dopo l'ok da parte del ministero della Transizione ecologica, anche quest'anno sono partiti i primi lanci di Trissolcus japonicus. Come nel 2020 il protocollo prevede il lancio di 110 esemplari per ogni sito, cento femmine e dieci maschi

Cimice asiatica, danni alle ciliegie nel veronese
Halyomorpha halys torna a farsi vedere nel territorio e un agricoltore mette a punto una trappola artigianale mediante la quale ha già catturato 730 insetti

Cimici asiatiche, appello della Fem: "Cercatele, ritiriamo noi"
Un invito rivolto al mondo agricolo e a tutta la cittadinanza trentina quello della Fondazione Edmund Mach per contribuire alla lotta contro l'insetto alieno

Cimice asiatica, in Piemonte prosegue l'attività di monitoraggio
Verrà effettuata mediante trappole a feromoni e frappage per trovare strategie di difesa ecosostenibili ed efficaci per contenere i danni alle produzioni agricole regionali

2020, cimice asiatica: tutti i perché di un'annata con attacchi più contenuti
Perché durante l'anno scorso la situazione è migliorata praticamente in tutte le regioni? Quale ruolo hanno avuto le condizioni ambientali? Le risposte nel convegno di Veneto agricoltura
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate