
Autorizzazioni eccezionali di prodotti fitosanitari: oltre 20 emergenze avallate nell'ultima sessione
Tra le soluzioni suggerite sono presenti diverse sostanze a basso rischio
Tra le soluzioni suggerite sono presenti diverse sostanze a basso rischio
Le cover crop sono colture utilizzate per non lasciare scoperti i terreni agricoli, ad esempio durante l'inverno. Non hanno come scopo la raccolta di un prodotto da vendere, ma piuttosto forniscono servizi agroecologici quali la protezione del suolo, l'aumento della fertilità e molto altro ancora
Le innovazioni della misura 16 del Psr
Le piante sono spesso definite con termini italiani ma ancor più dialettali, che possono variare da paese a paese. E allora come facciamo a capirci? Ci avevano già pensato i dotti molto tempo fa quando scelsero il latino, cosicché ogni specie fosse riconosciuta a livello universale. A cura di Alberto Vanzo, socio dell'Associazione Pubblici Giardini
Il concime multinutriente di ICL affidabile e a basso impatto ambientale
17 maggio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Ricca messe di estensioni di impiego, di cui molte sono però deroghe temporanee
I ricercatori del gruppo di agroecologia di Pisa pubblicano sei video divulgativi sulle prove sperimentali di campo che quest'anno non hanno potuto mostrare dal vivo, in campagna, a causa della emergenza sanitaria
Lea agricoltura propone un prodotto in grado di prevenire e curare le fisiopatie causate dalle basse concentrazioni di molibdeno nel terreno
La conferenza web organizzata dall'Accademia dei Georgofili alle 9.30 si terrà giovedì 8 aprile 2021
17 marzo 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. 13 le new entry, più una nuova sostanza attiva a effetto erbicida
L'insetticida di Bayer, a base di deltametrina, miete successi da 40 anni a livello globale grazie all'elevata efficacia e all'ampiezza dello spettro d'azione
07 aprile 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
I risultati del progetto che ha testato cinque cover: tre specie gelive e due non gelive. La videointervista a Lorenza Michelon di Condifesa Lombardia Nord-Est
I micro-ortaggi sono plantule commestibili di specie orticole, erbacee e aromatiche. Il loro uso sta avendo un boom nella ristorazione, offrendo interessanti opportunità per gli agricoltori
La squadra di macchine Massey Ferguson è pronta a rispondere alle esigenze di ogni cliente
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate