
Difesa, tre minacce per i piccoli frutti
Drosophila suzukii, antonomo della fragola e agrobatterio del mirtillo sono problemi emergenti e importanti a danno delle coltivazioni di piccoli frutti. Ecco le ultime strategie di difesa
Drosophila suzukii, antonomo della fragola e agrobatterio del mirtillo sono problemi emergenti e importanti a danno delle coltivazioni di piccoli frutti. Ecco le ultime strategie di difesa
Durante l'incontro si farà il punto sulle più recenti ricerche con gli esperti. Il 27 febbraio 2019, ore 8.30 nell'aula magna della Fondazione Edmund Mach, San Michele all'Adige (Tn)
Il nuovo erbicida selettivo per le colture arboree di Dow è autorizzato su numerose colture arboree: vite, actinidia, pomacee, drupacee, piccoli frutti e frutta a guscio e alcune orticole come l'asparago
L'interesse del mercato verso i piccoli frutti detti anche "frutti di bosco", è in continua crescita e la loro coltivazione può rappresentare un'interessante occasione di reddito, ma solo adottando le tecniche e le strategie produttive corrette
Nuovo slogan e nuovo catalogo: l'azienda cesenate si prepara a celebrare il 70esimo compleanno nel 2019
Nei giorni scorsi sono state organizzate attività promozionali nei punti vendita di Unicoop Tirreno nel Lazio e a Fico Eataly World a Bologna. Il 7% delle vendite devoluto a Fondazione Ant Italia Onlus
Gli esperti del Centro di sperimentazione Laimburg monitorano la presenza del parassita sul territorio per indagarne lo sviluppo della popolazione e il potenziale nocivo. Inoltre chiede di comunicare eventuali avvistamenti
Una giornata per imparare, approfondire le tecniche di breeding, conoscere nuove varietà e lanciare un ponte con l'Ue. Questi i principali obiettivi della delegazione facente parte della Russian berry union: le videointerviste
Per una lotta biologica efficace contro il moscerino, Tap Trap propone le trappole alimentari specifiche come Tap Trap rosso e Vaso Trap rosso
Parte la promozione dei produttori in collaborazione con Ant per aumentare le vendite e far conoscere i principali benefici dei piccoli frutti
Leggi i risultati delle ricerche e delle attività sperimentali illustrati nel corso della quinta giornata tecnica promossa dal Centro trasferimento tecnologico a San Michele all'Adige
Il prossimo martedì 13 marzo, alle 8.25 nell'aula magna della Fondazione Edmund Mach, in provincia di Trento, si terrà la 5° Giornata tecnica
Biogard® dispone nel proprio catalogo di un'ampia offerta di prodotti e comprende la linea di diffusori sviluppati e prodotti dall'azienda giapponese Shin-Etsu
Normativa nazionale
Nonostante il ricorso a trattamenti e trappole per contenerne l'espansione, l'insetto continua ad essere presente in Piemonte e Lombardia: guarda il video
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate