Olivo

Notizie sulla coltura

Trovati 2.059 articoli


Focus sui principali stress abiotici e biotici
4 ott 2024 Difesa e diserbo

Cascola dell'olivo, che cos'è e come si previene

L'olivo è una pianta che può andare incontro a due tipologie di cascola. Una fisiologica, per equilibrare il carico produttivo, la seconda invece dannosa per la produzione e causata da stress di varia natura. Ecco come evitare questo secondo tipo di cascola

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in settembre
1 ott 2024 Economia e politica

In Gazzetta: gli anticipi Pac

Via libera da Bruxelles ad anticipare i sostegni comunitari. Le misure da adottare in caso di irregolarità sul bio. Più soldi per le assicurazioni. Incentivi alle ricerche sui cereali. Rinnovi e proroghe per gli agrofarmaci. Il digitale nelle etichette dei fertilizzanti

In Gazzetta: ecco le norme pubblicate in agosto
2 set 2024 Economia e politica

In Gazzetta: così il biogas è sostenibile

Arriva la certificazione di sostenibilità per i biocombustibili. Tanti soldi per il fotovoltaico. Aiuti al comparto avicolo colpito dall'influenza aviaria. Sostegni alla filiera olivicola. Viticoltori, deroghe per impianti e reimpianti. Aggiornata la mappa europea di influenza aviaria e peste suina africana

La temperatura influisce sugli attacchi delle mosche delle olive
19 ago 2024 Difesa e diserbo

Mosca dell'olivo, così la temperatura influisce sugli attacchi

La mosca dell'olivo (Bactrocera oleae) è un insetto la cui biologia è fortemente influenzata da temperatura e umidità dell'aria. Se si superano i 30°C, infatti, l'insetto smette di deporre le proprie uova e al contempo le giovani larve iniziano a morire. Ecco dunque come il clima può giocare a vantaggio dell'olivicoltore

Gli effetti dello stress idrico sull'olivo
7 ago 2024 Agronomia

Olivo e carenza di acqua, ecco gli effetti sulla produzione

Quella dell'olivo è una pianta che si è evoluta in un clima mediterraneo, caldo e secco. Possiede dunque molti meccanismi che le permettono di sopportare bene la carenza di acqua. Ma quando lo stress idrico diventa eccessivo, a risentirne è la produzione di olio

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in luglio
1 ago 2024 Economia e politica

In Gazzetta: la Pac semplificata

Snellimenti burocratici, soprattutto per le piccole aziende. Delega al Governo per il settore florovivaistico. Da Bruxelles gli ambiziosi obiettivi sul ripristino della natura e gli aggiornamenti sulla peste suina africana


L'agricoltura per me

Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate

Registrati