
Erbicida Premium Green, contro un ampio spettro di infestanti
Distribuito da Xeda Italia, l'attività erbicida del prodotto si manifesta entro un giorno e non ha effetto residuale
Distribuito da Xeda Italia, l'attività erbicida del prodotto si manifesta entro un giorno e non ha effetto residuale
Per i quarant'anni di attività, inaugurato il nuovo stabilimento a Pergine Valsugana: al via il progetto che vede un investimento di 42 milioni di euro su 16 ettari di superficie. Ottimo il bilancio dell'annata 2018 con oltre 800mila euro di utile
La convenzione per il programma delle sperimentazioni e dei servizi per il triennio 2019-2021 è stata sottoscritta il 18 marzo 2019 a San Michele all'Adige
Drosophila suzukii, antonomo della fragola e agrobatterio del mirtillo sono problemi emergenti e importanti a danno delle coltivazioni di piccoli frutti. Ecco le ultime strategie di difesa
Durante l'incontro si farà il punto sulle più recenti ricerche con gli esperti. Il 27 febbraio 2019, ore 8.30 nell'aula magna della Fondazione Edmund Mach, San Michele all'Adige (Tn)
Cresce il consumo tra gli europei. Un'opportunità per gli agricoltori italiani che però chiedono varietà migliori
Tutta la filiera del piccolo frutto si è confrontata a Trento sulle ultime innovazioni tecnologiche e varietali. L'obiettivo è una qualità sempre maggiore dei frutti per rispondere alle esigenze dei consumatori
Il nuovo erbicida selettivo per le colture arboree di Dow è autorizzato su numerose colture arboree: vite, actinidia, pomacee, drupacee, piccoli frutti e frutta a guscio e alcune orticole come l'asparago
L'interesse del mercato verso i piccoli frutti detti anche "frutti di bosco", è in continua crescita e la loro coltivazione può rappresentare un'interessante occasione di reddito, ma solo adottando le tecniche e le strategie produttive corrette
Fino a mercoledì è in programma a Trento la conferenza dedicata al mirtillo che vedrà la presenza di 170 partecipanti per parlare di ricerca scientifica e mercati
Wayki è una società cilena che ha messo a punto un nuovo sistema di copertura dei frutteti che si aziona con un semplice trapano
Necessaria e stimolante, la ricerca nel campo dell'irrigazione 4.0 in frutteto avanza e punta sui sensori
La conferenza europea promossa dalla Fem è in programma dal 12 al 14 novembre prossimi a Trento. Focus su genetica, qualità, post raccolta, difesa, produzione e commercializzazione del mirtillo
Nei giorni scorsi sono state organizzate attività promozionali nei punti vendita di Unicoop Tirreno nel Lazio e a Fico Eataly World a Bologna. Il 7% delle vendite devoluto a Fondazione Ant Italia Onlus
Mandorle, mirtilli, stevia, zenzero e semi di lino. Cresce l'interesse dei consumatori italiani per i superfood. Un'opportunità di business anche per gli agricoltori
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate