
La bio-borsa del 25 febbraio
Nel rispetto delle disposizioni governative e regionali in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, le riunioni si sono svolte in audioconferenza
Nel rispetto delle disposizioni governative e regionali in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, le riunioni si sono svolte in audioconferenza
23 febbraio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Nota importante sui precursori di esplosivi
L'Agenzia Laore della Regione Sardegna ha lanciato il bando per i bonus da destinare alle imprese floricole, orticole e della trasformazione e commercializzazione del settore vino
Dopo un gennaio con temperature primaverili. Conseguenze negative anche per gli ortaggi vernini in pieno campo, mentre lievitano i costi di riscaldamento per le serre e per le razioni alimentari in stalla
Il fungicida in base naturale della Casa italiana ha ottenuto l'impiego d'emergenza per lattughe, fragola e piccoli frutti, nonché solanacee e finocchio. A seguire, colture, patogeni e finestre di impiego
In primo piano erbicidi e concianti
Nel rispetto delle disposizioni governative e regionali in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, le riunioni si sono svolte in audioconferenza
Lo ha deliberato la Giunta regionale su proposta dell'assessore Gallo. Riguarda i settori agrumicolo, per la crisi di mercato delle clementine, e orticolo, per quanto attiene la coltivazione del finocchio, entrambi danneggiati dall'alluvione di un mese fa
19 dicembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Nel rispetto delle disposizioni governative e regionali in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, le riunioni si sono svolte in audioconferenza
Riprese in presenza le attività della Borsa merci di Bologna, presso Fico eataly world negli spazi dell'Associazione granaria Emiliana Romagnola
Il prodotto di Fomet, derivato da matrici selezionate, è impiegabile in agricoltura convenzionale, biologica e biodinamica
11 e 15 giugno 2020. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
21 e 25 maggio 2020. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Gli eventi si erano registrati il 24 e 25 marzo. E a distanza di due mesi esatti sono constatabili le perdite subite in provincia di Bari e Bat su mandorlo (fino al 90%) e ciliegio (80%)
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate