Tortrice precoce del Castagno
Tutte le notizie

EVENTO ONLINE - Cydie del castagno: la proposta Isagro Phero Line® di Gea per il monitoraggio e la difesa
Il webinar è in agenda lunedì 27 giugno 2022 alle 11:00. Iscrizioni entro il prossimo venerdì 24 giugno

Microrganismi entomopatogeni per il controllo biologico
Batteri, virus e funghi possono parassitizzare gli insetti dannosi delle colture agrarie. Il punto sulle specie più importanti

Affirm® Opti: lo specialista anti cydia
L'insetticida di Syngenta, a base di emamectina benzoato, risulta efficace nel controllo dei lepidotteri che infestano i frutteti inclusi i carpofagi, i più difficili da controllare

La confusione sessuale di BIOGARD®
L'azienda propone 17 prodotti che abbracciano un ampio orizzonte di fitofagi e colture come fruttiferi, vite, colture industriali come il mais e orticole come il pomodoro da mensa

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
8 gennaio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Decis® Evo: l'insetticida che risolve
L'insetticida di Bayer, a base di deltametrina, miete successi da 40 anni a livello globale grazie all'elevata efficacia e all'ampiezza dello spettro d'azione

Warning! Gli insetti dannosi saranno abbattuti
L'insetticida piretroide di Chimiberg agisce per contatto e ingestione ed è caratterizzato da un ampio spettro d'azione con alto potere abbattente

Campania, novità per la difesa di castagneti e noccioleti
Con le nuove "Norme tecniche" fatta finalmente chiarezza sulla possibilità di utilizzo dei fitofarmaci per il castagno. Per il nocciolo autorizzati principi attivi per la lotta alla Cimice asiatica

Feromoni e dintorni
Appuntamento con la fitoiatria: cosa è presente a oggi in banca dati Fitogest® relativamente ai feromoni per la confusione sessuale degli insetti

La triste vita dei canali del sodio
Una molecola alla volta: indoxacarb è stato registrato in Italia nel 2000 e ha rappresentato una svolta nella lotta ai lepidotteri delle colture frutticole, orticole e della vite

Confusione sessuale, la programmazione in primo piano
Biogard® dispone nel proprio catalogo di un'ampia offerta di prodotti e comprende la linea di diffusori sviluppati e prodotti dall'azienda giapponese Shin-Etsu

Epik® SL: nuove estensioni di etichetta
Numerose estensioni d'impiego su nuove colture e parassiti per l'insetticida di Sipcam Italia a base di acetamiprid
![Soluzioni "optimali" per il controllo dei lepidotteri della frutta [video]](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/syngenta-stand-interpoma-2016-by-agncs.jpg)
Soluzioni "optimali" per il controllo dei lepidotteri della frutta [video]
In attesa di registrazione, un nuovo formulato Syngenta con gli atout di Affirm e una formulazione innovativa
Autorizzazioni eccezionali prodotti fitosanitari: si ricomincia
Normativa nazionale

Interessanti novità d’impiego per gli insetticidi Spada®
Autorizzazioni eccezionali su mirtillo (Drosophila) e nocciolo (Balanino), e nuovi Lmr del Fosmet su pomacee e agrumi