
Tra difesa e nutrizione: quali novità per una corretta gestione del vigneto?
Innovazione, sostenibilità e beneficio sono le parole chiave del primo incontro di Vigna & Olivo 2021 dedicato interamente alla vite
Innovazione, sostenibilità e beneficio sono le parole chiave del primo incontro di Vigna & Olivo 2021 dedicato interamente alla vite
Il doppio appuntamento torna in veste digitale. Venerdì 26 febbraio prossimo, alle 15.30, si terrà il primo evento dedicato al vigneto: focus su difesa e fertilizzazione. L'olivo sarà al centro del secondo webinar il 19 marzo
Pubblicati sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea quattro regolamenti riguardanti agrofarmaci
L'azione promossa dall'Ufficio centrale fitosanitario regionale in collaborazione con il Cnr-Istituto per la protezione sostenibile delle piante, nell'ambito delle attività del progetto Urcofi
Contro lepidotteri e cocciniglie che infestano i vigneti Isagro propone due specifiche soluzioni per il monitoraggio: Traptest e Roof
Cryptoblabes gnidiella è un lepidottero che si insedia all'interno dei grappoli e causa seri danni alle produzioni, senza lasciare alcun indizio della sua presenza. In passato poco presente, oggi si sta espandendo nei vigneti
Il fosforganico risorge dalle proprie ceneri? La richiesta di utilizzare il dimetoato e le piretrine contro la mosca dell’olivo
Mercoledì 11 dicembre 2019, al Nicolaus Hotel di Bari, torna il consueto appuntamento dedicato alla protezione delle piante
E' in programma per il prossimo 5 febbraio, l'incontro organizzato dall'azienda con l'obiettivo di illustrare gli aggiornamenti su questo metodo di controllo. Appuntamento all'hotel Majesty di Bari
Contro nottue e cavolaie, FMC propone Altacor®, l'insetticida ovo-larvicida a base di Rynaxypyr. Efficace e selettivo contrasta gli attacchi autunnali alle orticole in serra e pieno campo
L'agrofarmaco biologico di Xeda è a base di Bacillus thuringiensis varietà kurstaki ceppo ABTS 351
Normativa nazionale
Giunti alla 28° edizione, i Forum di medicina vegetale di Bari si confermano fra i più importanti riferimenti nazionali quanto ad aggiornamento tecnico in agricoltura
Presso i Forum di medicina vegetale di Bari presentate numerose proposte tecniche da ben 17 società produttrici di agrofarmaci. Erbicidi, insetticidi e fungicidi a quanto pare non mancano
Syngenta ha realizzato una serie di iniziative, dai corsi a protocolli di qualità, per dare un supporto agli agricoltori