
Fungicidi cereali: le differenze che fanno il risultato
Nel portfolio Syngenta sono raccolte diverse soluzioni ad alto grado di specificità che permettono di comporre programmi di difesa specifici per tutte le aree cerealicole italiane
Nel portfolio Syngenta sono raccolte diverse soluzioni ad alto grado di specificità che permettono di comporre programmi di difesa specifici per tutte le aree cerealicole italiane
09 marzo 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
20 febbraio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
SoluzioneGrano: si rinnova la proposta di Sumitomo per la difesa completa dei cereali
La linea cereali di Belchim Crop Protection si arricchisce di un nuovo strumento per i cerealicoltori più attenti
Appuntamento con la fitoiatria: ecco le sostanze attive utilizzabili contro l'oidio della vite da vino come riportate in banca dati Fitogest®
Il fungicida fogliare translaminare e sistemico è indicato per il controllo delle principali patologie del grano tenero, grano duro, triticale e orzo
Deciso chi dovrà valutare il prossimo dossier del glifosate e altri aggiornamenti da Bruxelles sui prodotti fitosanitari e non solo
Appuntamento con la fitoiatria: la Ticchiolatura, Venturia inaequalis per i patologi più raffinati, richiede numerosi trattamenti. AgroNotizie ha estratto le sostanze attive autorizzate su melo contro il patogeno
Appuntamento con la fitoiatria: la Bolla del pesco, fra trattamenti di fine inverno e applicazioni autunnali di carattere estintivo
Clortosip 500 SC e Netor sono le soluzioni tecniche offerte da Sipcam Italia per il controllo della Septoria dei cereali, contrastando al contempo il fenomeno delle resistenze
Normativa nazionale
Patologie e fitofagi della vite sotto controllo in modo sostenibile grazie alle linee di difesa di Certis Europe
Sakura di Sumitomo Chemical Italia, fungicida per cereali a base di tebuconazolo e bromuconazolo, ottiene l’eliminazione dell'intervallo di sicurezza
Da Adama, Orius P e Mavrik 20 EW: binomio vincente per la protezione dei cereali dalle più comuni patologie fungine e dagli attacchi di insetti