Punteruolo nero o curculionide del Fico
Tutte le notizie

Prodotti fitosanitari: le novità 2025 presentate a Bologna
Appuntamento annuale con l'evento organizzato dalla Regione Emilia Romagna per condividere le novità del settore della difesa fitosanitaria

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
11 aprile 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: 2 nuove sostanze attive, 4 nuovi inserimenti in Fitogest®, 4 modifiche negli impieghi e 5 autorizzazioni in deroga

Tutto (o quasi) sul mondo del biocontrollo
Una panoramica delle 4 categorie di biosoluzioni: microrganismi, macrorganismi, sostanze naturali e semiochimici. Le specie e le tecniche più importanti, alternativa sostenibile ai fitofarmaci di sintesi

Transizione ecologica: sì, ma a quale prezzo?
Forum di Medicina Vegetale di Bari: la 34esima edizione dell'evento organizzato da Arptra ha approfondito le criticità insite negli obiettivi del Green Deal e del Farm to Fork

Microrganismi entomopatogeni per il controllo biologico
Batteri, virus e funghi possono parassitizzare gli insetti dannosi delle colture agrarie. Il punto sulle specie più importanti

Il punteruolo nero del fico, sei consigli per difendere le piante
Il punteruolo nero del fico (Aclees taiwanensis) è un coleottero le cui larve si sviluppano scavando profonde gallerie nel tronco del fico, portandolo alla morte. Ecco come difendere le piante

Progetto Figgen, rilanciare il fico nel Mediterraneo
Abbiamo intervistato il professore Tommaso Giordani per farci spiegare nel dettaglio il progetto di ricerca, recentemente finanziato, che ha come obiettivo il rilancio della coltivazione sostenibile del fico nei paesi mediterranei

Risaia, pipistrelli per il controllo dei parassiti
Perché non farsi aiutare nella lotta contro gli insetti dannosi in risaia? E' l'idea dietro al progetto Yes!Bat che ha vinto il premio Bcfn Yes!2017
Autorizzazioni eccezionali prodotti fitosanitari: ultimo aggiornamento prima delle ferie
Normativa nazionale

Ogm, dall'Ue stop a garofano e mais biotech
La risoluzione votata dal Parlamento europeo non ha valore legislativo ma indica la chiara volontà di bloccare la commercializzazione di prodotti geneticamente modificati resistente al glifosate

Un alleato prezioso estratto dalla soia
Da Xeda Italia giunge Kantor, il coadiuvante a base di olio di soia per i trattamenti insetticidi

Con Forza parassiti ko
Impiegato all'inizio dell'infestazione, il formulato in granuli idrosospensibili di Gowan Italia rappresenta l'eccellenza nel panorama degli insetticidi piretroidi

Copyr: Piretro da intenditori
Piretro Garden, prodotto per piante ornamentali, è ideale per la protezione di piante fiorite e verdi in casa e in giardino

Nutrire e proteggere insieme: Diachem raddoppia
Nel 2010 cataloghi unificati per Chimiberg, fronte agrofarmaci, e Diagro per i fertilizzanti

Forza, l'insetticida eccellente
Gowan Italia propone un formulato piretroide che si pone al top della gamma. E' in granuli idrosospensibili, si disperde rapidamente e completamente in acqua ed è estremamente sicuro per l'operatore
- 1
- 2