
Ogm, dall'Ue stop a garofano e mais biotech
La risoluzione votata dal Parlamento europeo non ha valore legislativo ma indica la chiara volontà di bloccare la commercializzazione di prodotti geneticamente modificati resistente al glifosate
La risoluzione votata dal Parlamento europeo non ha valore legislativo ma indica la chiara volontà di bloccare la commercializzazione di prodotti geneticamente modificati resistente al glifosate
Normativa Nazionale
Normativa nazionale
Decisione comunitaria positiva per l'immissione in commercio di prodotti derivati o costituiti dal mais di Syngenta resistente ai lepidotteri
Via libera della Commissione europea alla commercializzazione di prodotti derivati o costituiti da Soia geneticamente modificata, ceppo MON 87701 × MON 89788, resistente ai lepidotteri e al glifosate
Biotecnologie - Sospensione richiesta in tutta l'Unione europea
Ma senza maggioranza qualificata tra Stati
Modificato geneticamente per indurre la resistenza alla piralide e ad altri lepidotteri
22 Forum di medicina vegetale - Relazione a cura di Luigi Vergara, Du Pont
Tuta absoluta e Spodoptera littoralis. Giunta regionale della Campania - Centro direzionale di Napoli, martedì 7 dicembre 2010 ore 9,15
Da Cheminova l'insetticida sistemico a base di imidacloprid. I principali campi di impiego sono fruttiferi, erba medica, tabacco, floreali e colture orticole
Nel 30° anniversario Decis, Bayer CropScience lancia un nuovo prodotto della prestigiosa famiglia
Novità di Basf per i fitofagi delle colture orticole
Emamectina benzoato: il nuovo insetticida di Syngenta assicura un effetto contro i lepidotteri 33 volte superiore ad Azinphos-methyl e il blocco dell'alimentazione dei parassiti dopo un'ora dal trattamento