Peronospora della Patata e del Pomodoro
Tutte le notizie
Pomodoro da mensa: le strategie innovative e sostenibili per proteggerlo
Insetticidi, acaricidi, diffusori per la confusione sessuale e lotta biologica con insetti utili. L'ampia gamma di soluzioni proposta da BIOGARD®, divisione di CBC (Europe) Srl, protegge la coltura in modo efficace e con un basso impatto ambientale

Patate: com'è andata la campagna 2024?
Dal meteo alle fitopatologie fino ai prezzi di vendita e al monitoraggio: un quadro completo sull'andamento della campagna di raccolta di questo tubero, con le esperienze di due produttori del Nord Italia

Le prossime decisioni europee sui prodotti fitosanitari e i loro residui. Aggiornamento del 14 novembre 2024
Voci dall'Europa. Ben 11 decisioni previste nelle prossime riunioni: 3 sui residui e 8 sui prodotti

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
11 novembre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun nuovo agente attivo, 14 nuovi inserimenti in Fitogest®, 4 modifiche negli impieghi e nessuna autorizzazione in deroga

Peronospora: un nuovo alleato per il controllo della malattia
Enervin® System è il nuovo prodotto BASF contro la peronospora della vite e delle colture orticole. La formulazione liquida combina due principi attivi, Initium® (ametoctradina) e fosfonato di potassio® (KHP), in grado di proteggere tutti gli organi della pianta

Dimetomorf: dall'acido cinnamico alla revoca
Interviste impossibili: il 20 novembre 2024 inizierà il lungo commiato a uno degli antiperonosporici più usati negli ultimi decenni. Poi, dal 20 maggio 2025, stop

Le ultime decisioni in materia di prodotti fitosanitari: aggiornamento del 17 ottobre 2024
Voci dall'Europa: nella riunione del 2-3 ottobre sono state prese cinque decisioni sulle sei in programma

Difesa del peperone, soluzioni biologiche e sostenibili
Biogard propone una strategia integrata per la coltura, utilizzando fungicidi microbiologici, insetticidi naturali e organismi utili per un'agricoltura efficace

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
30 giugno 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: 2 nuove sostanze attive, 3 nuovi inserimenti in Fitogest®, 17 modifiche negli impieghi e 11 autorizzazioni in deroga

Peronospora del pomodoro: sintomi, cura e prevenzione
La peronospora è una malattia che può colpire tutti gli organi delle piante di pomodoro, sia in serra che in pieno campo, provocando danni anche ingenti. Per una difesa efficace occorre adottare le buone pratiche agronomiche e utilizzare i corretti fungicidi

In Gazzetta: obiettivo agrofarmaci
Da Bruxelles un lungo elenco di aggiornamenti per molte molecole. Semplificazioni in vista per la Pac. Operativo in Italia il Decreto Agricoltura con interventi a tutela del settore e trasparenza dei mercati. Stretta sulla peste suina africana. Sostegni ad api e filiera brassicola

ORONDIS® ULTRA VEG: vento nuovo in orticoltura
Autentica novità 2024 per la lotta alle peronospore delle orticole, ORONDIS® ULTRA VEG unisce i vantaggi di oxathiapiprolin e mandipropamid
Prodotti fitosanitari: altra ondata di emergenze fitosanitarie sancite in tutta Italia
Basilico, bietola da orto, drupacee, floreali, kaki, mais, noce, ornamentali, palme, patate, pomodoro e prezzemolo le colture interessate

Decreto Legge Agricoltura da 208 milioni: c'è la firma di Mattarella
Eliminato il passaggio del Sian in Agea, il Decreto mantiene nella sostanza la configurazione iniziale. Tra il testo definitivo e quanto riferito in conferenza stampa il 6 maggio si colgono peraltro alcuni piccoli cambiamenti di un certo rilievo

Patata e peronospora: i fungicidi disponibili
Un patogeno alla volta: la peronospora della patata (Phytophtora infestans) è la principale patologia da controllare. Su Fitogest® le sostanze attive utilizzabili