Olivo da mensa : Coratina
Tutte le notizie

Olivo, se aridocoltura vuol dire resilienza
Come funziona un impianto di olivo gestito in aridocoltura? L'abbiamo chiesto ad un agricoltore pugliese che oggi gestisce in maniera sostenibile il suolo e lotta contro gli effetti dei cambiamenti climatici

Mosca dell'olivo, ecco l'elenco delle cultivar più resistenti
Non tutte le varietà di olivo sono attaccate dalla mosca allo stesso modo. Questo insetto, estremamente dannoso per l'olivicoltura, ha infatti delle precise preferenze. Ecco dunque un elenco delle cultivar più o meno suscettibili agli attacchi di Bactrocera oleae

Raccolta delle olive, ecco come scegliere il periodo corretto
Qual è il momento giusto per stendere i teli sotto gli alberi per raccogliere le olive? In questo articolo analizziamo le molteplici variabili che influenzano la scelta del periodo corretto di raccolta, tra cui: gli obiettivi aziendali, la varietà coltivata, l'andamento climatico e la pressione della mosca delle olive
Olivo: difesa fitosanitaria e fertilizzazione in un'ottica di innovazione e sostenibilità
Come funziona il nuovo Piano di Azione per la Xylella fastidiosa? Cosa si sa sull'eriofide dell'olivo, Aceria oleae? Quali sono le soluzioni attuali per il controllo della mosca dell'olivo? Il punto all'incontro di Vigna & Olivo che si è tenuto online il 22 marzo 2023

Più olive e meno mosca: le proposte di Bayer
Decis Trap Olivo, contenente deltametrina, e Sivanto Prime, a base di flypyradifurone, fondono due tecniche di controllo complementari per un raccolto di pieno successo

Il Frantoio di Imola cambia nome e investe sui giovani
Si potenzia l'olivicoltura in provincia di Bologna. Nasce il Frantoio Valsanterno: un progetto di rinnovamento, sviluppo e promozione sia delle risorse umane che tecniche

Occhio di pavone, come difendere gli olivi in sei passi
Il cosiddetto occhio di pavone è una malattia causata dal fungo Spilocaea oleaginea che può portare seri danni alle produzioni. Difendere l'olivo è possibile, basta seguire queste sei regole

Innesto dell'olivo, tre consigli per non sbagliare
Perché il reinnesto di un oliveto sia efficace ed economicamente sostenibile bisogna prendere in considerazione almeno tre fattori. Ecco quali

L’olivo, la nutrizione integrata e i biostimolanti: più olio e meno costi
Il giusto mix tra le tecniche di nutrizione, utilizzando concimi a base di aminoacidi e biostimolanti naturali. Oliveti più produttivi e importanti risparmi. Da Ilsa

Tignola dell'olivo: è arrivato il momento
Cheminova propone Danadim 400, a base di dimetoato, quale soluzione per controllare efficacemente la Tignola dell’olivo