Oidio della Vite
Tutte le notizie

Spirali antioidiche
A base di spiroxamina, Spirox di Agriphar si propone per il controllo dell’oidio della vite, sia da vino sia da tavola

Emerald Duo: la scelta di Euro Tsa per la protezione di frumento e orzo
Le malattie fungine che attaccano frumento ed orzo non devono essere più temute, Tetraconazolo e Procloraz scendono in campo per assicurare il futuro della coltura.

Senatori intramontabili
A Firenze Adama celebra folpet con un convegno tecnico focalizzato sulle realtà dell’Italia centrale, ove la peronospora si sta rivelando più pericolosa rispetto al passato
Ue, si parla di agrofarmaci naturali e regole del gioco
Normativa Europea

Catalogo Adama 2015
Adama presenta il nuovo catalogo per l'anno 2015, con diverse novità di pregio in tutti i segmenti di prodotto

Quando la sostenibilità diventa misurabile
Certis ha organizzato due giornate dedicate ai serricoltori siciliani: la prima di formazione tecnica su patologie e relative strategie di difesa, la seconda presso i siti di produzione

Takumi di Certis: nuovi limiti residui su peperone
L'antioidico di Certis Europe, vero specialista in orticoltura contro il Mal bianco, vede alcune modifiche per quanto riguarda i limiti dei residui su peperone

Difesa della vite, prove in campo e accordi per la qualità
Video-intervista a Marco Pravisano, Field Crop Expert di Syngenta Italia, nell'ambito del Grape Field Tour 2014

Peronospora della vite, ma non solo
Le molteplici soluzioni di Makhteshim Agan per la difesa della vite, sia contro la peronospora, sia contro l'oidio. Con una soluzione anche per le malerbe del sottofila

Dal rame alla zoxamide
Contro la peronospora Gowan Italia propone la propria linea di fungicidi a base di zoxamide e una gamma dedicata alle molteplici avversità che affliggono la vite

L’oidio perde in quattro mosse
Certis Europe propone una linea completa di prodotti per la risoluzione dei problemi di oidio in ogni momento della stagione. Vite e colture orticole possono cioè contare su un’affiatata squadra di prodotti, ognuno caratterizzato da un ruolo specifico in campo

Sostanze di base: la prima è l'estratto di equiseto che risorge dalle proprie ceneri
La pianta è utilizzata come additivo alimentare e nella medicina tradizionale

Oidio e botrite? Meglio se restano a secco
Karma® 85 di Certis Europe, a base di bicarbonato di potassio, controlla oidio e botrite disidratandone spore e ife. Non imbratta i grappoli e non lascia residui alla vendemmia

Ottomila ettari di frumento tenero per il biscotto italiano
Nel protocollo di coltivazione di BisQItaly, la varietà Sy Alteo è stata scelta anche per l'elevata resistenza alla fusariosi della spiga