Moria del Pero
Tutte le notizie

Bilanci fitosanitari 2022 e 2023: la sintesi di due anni difficili per l'agricoltura
In occasione delle Giornate Fitopatologiche 2024 è stata presentata la sintesi dei bilanci fitosanitari degli ultimi due anni. Focus sulle malattie più diffuse, l'andamento climatico avverso e le nuove tecniche di difesa

Pero e innovazione varietale, uscire dalla crisi si può
I programmi di breeding puntano a trovare nuove cultivar e portinnesti per risolvere il ristagno varietale della pericoltura
Abate Fétel: come scegliere i portainnesti alternativi al cotogno
Con Geoplant Vivai una panoramica sui portinnesti disponibili per il pero, per aiutare i frutticoltori a contrastare la moria dei cotogni e nel mentre aumentare la longevità e la produttività dell'impianto

Recovery da fitopalsmosi, una lotta innovativa
Le nuove forme di difesa contro le malattie epidemiche saranno argomento del convegno organizzato dall'Ateneo friulano e Ersa oggi e domani a Udine

Verona, incontri su pesco e actinidia
Eventi di approfondimento sulle problematiche fitosanitarie e commerciali. Gli incontri si terranno nel mese di gennaio