Micosi associata al mal dell'esca della Vite
Tutte le notizie

28° Forum di medicina vegetale: "Organismi alieni, invasivi o da quarantena"
L'evento verterà sugli aspetti regolatori e sui controlli attuabili. Appuntamento il prossimo 15 dicembre, ore 9.15, al Nicolaus Hotel di Bari

Troppo sale fa male
Un eccesso di salinità nel terreno ha ripercussioni negative sulle colture. La linea Retrosal di Valagro permette di correggere tali anomalie nel suolo

C'è Remedier... per la prevenzione del Mal dell’Esca della vite
Da Gowan Italia il biofungicida ideale anche per la prevenzione delle malattie fungine del terreno (su numerose colture orticole, floreali e ornamentali) e impiegabile anche su colture arboree contro i marciumi da Armillaria

Agrofarmaci 2014: le novità a convegno
La Regione Emilia Romagna è stata sede di presentazione delle novità in campo agrofarmacologico per la stagione alle porte

A tutto c’è rimedio, anche al Mal dell’Esca
Remedier di Sumitomo Chemical Italia ha ottenuto la registrazione definitiva contro il Mal dell’Esca della vite

Tante novità nel nuovo catalogo Gowan Italia
Agrofarmaci: gamma ampliata e arricchita anche grazie al recente accordo di collaborazione fra Gowan e Isagro

Mal dell'esca della vite, autorizzato Remedier
Il formulato a base di Trichoderma asperellum e Trichoderma gamsii ha recentemente ottenuto l'estensione temporanea d'impiego sulla patologia

L'innovazione tiene banco a Bologna
Organizzata dal Servizio Fitosanitario dell'Emilia-Romagna, si è tenuta l'ottava edizione dell'incontro tecnico incentrato sulle novità per la difesa delle colture

Si scrive rame, si legge Ossiclor 20 Flow
Il fungicida di Copyr, a base di ossicloruro di rame, ha azione preventiva ed è ammesso in agricoltura biologica

Verona, incontri su pesco e actinidia
Eventi di approfondimento sulle problematiche fitosanitarie e commerciali. Gli incontri si terranno nel mese di gennaio

Vitis Rauscedo: 'chiedete qualità ai vostri fornitori di barbatelle'
Solo chi investe in ricerca ed innovazione potrà continuare a garantire, oltre agli aspetti sanitari, anche qualità genetica, tecnologica ed ambientale

La Regione Campania pubblica il 'monitore fitosanitario'
Un'analisi delle problematiche fitosanitarie della regione, elaborata dal Laboratorio fitopatologico

Bordoflow New e Lumix Verde, nuovi alleati per la difesa fitosanitaria
Da Manica due prodotti che offrono meno residui e più rispetto per il consumatore e l'ambiente

Tecnica colturale: contenimento delle fisiopatie e dei patogeni
Gli interventi tipici nella coltivazione del kiwi, specie leader nel nostro territorio - a cura di Antesia

Piante da frutto, gravi malattie in arrivo
Veneto Agricoltura ha pubblicato quattro schede su 'Carie', 'Elefantiasi dell'actinidia', 'Anopolophora chinensis' e 'Scopazzi del melo'