Melo : Red Del. Scarlet
Tutte le notizie

Colletotrichum su melo: a che punto è la ricerca?
Si tratta dell'agente causale di glomerella leaf spot e di apple bitter rot su melo. Nell'articolo i risultati dei monitoraggi svolti in Emilia Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige, Piemonte e Friuli Venezia Giulia

Produzione melicola: focus sui dati 2024
Quello 2024 per l'Unione Europea è stato il secondo peggior raccolto degli ultimi dieci anni, con 10.207.000 tonnellate raccolte, -11% rispetto allo scorso anno. Occhi puntati anche sul comparto a livello globale alla tredicesima edizione di Interpoma

Marciume lenticellare del melo: le soluzioni disponibili
Un patogeno alla volta: Gloeosporium album, noto come marciume lenticellare, colpisce le mele a ridosso della raccolta e causa danni soprattutto in frigoconservazione

Mele, i dati aggiornati per la nuova stagione commerciale
Assomela presenta i dati sulla situazione produttiva e l'andamento del mercato per il periodo 2023-2024. La produzione totale di mele nel 2023 ormai definitiva si assesta a 2.174.674 tonnellate, il 2,9% superiore a quella dello scorso anno

Mele, stock bassi e vendite in ripresa
Mercati, giacenze e de-stoccaggio: i dati di aprile 2023 dal Comitato marketing di Assomela. Uno sguardo anche alla proposta di regolamento europeo sugli imballaggi

Il diradamento del melo proposto da L. Gobbi
Il programma di L. Gobbi sulla regolazione della produzione nel melo prevede l'impiego, in sequenza e/o in miscela, di diversi prodotti da applicare in epoche differenti, con l'obiettivo di ottenere un elevato standard qualitativo dei frutti e di evitare l'alternanza di produzione

Daglas e dirado del melo: questione di etichetta
Applicato su melo, a inizio caduta petali dei fiori centrali, il fertilizzante di Greenhas ottimizza l'azione dei diradanti di sintesi con importanti vantaggi in termini di rese e costi

Assomela, disponibili gli aggiornamenti su produzioni e vendite
Durante il consueto Comitato marketing con i soci sono stati analizzati i dati sulla produzione e la vendita dell'ultimo mese

Marciumi lenticellari del melo: le 12 soluzioni disponibili
Nella fase di frigoconservazione delle mele emergono i marciumi lenticellari causati da Gloeosporium. Cosa impiegare per evitarli

Mele: aggiornamenti dal mercato
Produzione, vendite, giacenze e costi. Il punto di Assomela

Mele, mercato tra flussi rallentati e costi crescenti
L'aggiornamento del mercato melicolo 2021-2022

Volcan K105: la testimonianza di chi l’ha scelto come unico compagno di lavoro
Il nuovo specializzato BCS ha trovato il suo habitat naturale fra i meleti della Val di Non

Vivai Salvi, mix tra tradizione e novità
Grandi novità nel catalogo, con particolare attenzione al melo: produzione, qualità e sostenibilità al centro del progetto

Nuove regole per la melicoltura trentina: no alla Golden in fondovalle
Contributo del 45 per cento a chi la sostituisce con altre varietà. Bando aperto tutto l'anno per la presentazione delle domande

Mele Val Venosta, un'ottima annata
Bilancio 2010 positivo per i melicoltori riuniti nella Vip, l'Associazione delle cooperative ortofrutticole della Val Venosta
- 1
- 2