insetti utili antagonisti
Tutte le notizie

Toscana, terzo anno di lotta biologica alla cimice asiatica
Il Servizio Fitosanitario regionale e il Crea di Firenze hanno lanciato oltre 1400 esemplari di vespa samurai in 13 località a vocazione frutticola

Tutto (o quasi) sul mondo del biocontrollo
Una panoramica delle 4 categorie di biosoluzioni: microrganismi, macrorganismi, sostanze naturali e semiochimici. Le specie e le tecniche più importanti, alternativa sostenibile ai fitofarmaci di sintesi

Toscana, il punto sulla cimice asiatica
La maggior presenza e i maggiori danni sono stati rilevati a Lucca e ad Arezzo su piante da frutto ed è stata chiesta al Ministero l'autorizzazione al lancio dell'antagonista

Drosophila suzukii, in Campania iniziati i lanci dell'antagonista Ganaspis brasiliensis
Lo ha comunicato il Servizio Fitosanitario della Regione Campania. I lanci di Ganaspis brasiliensis sono stati effettuati esclusivamente nei siti autorizzati dal Ministero per la Transizione Ecologica in aree prossime alle colture bersaglio

Marche, pronti per i lanci di vespa samurai
La regione ha concluso il percorso autorizzativo e sta preparando la lotta biologica contro la cimice asiatica. L'assessore regionale all'Agricoltura Anna Casini: "Intervenire oggi assume una valenza strategica per prevenire possibili danni a frutteti e vivai"

Campania, si organizza il contrasto alla cimice asiatica
Il prossimo 10 marzo riunione a Napoli con i tecnici per affinare il monitoraggio del fitofago. Già tracciata una mappa di massima dei siti per i lanci dell'antagonista Vespa samurai