
1 lug 2021
Economia e politica
Toscana, scatta il divieto di abbruciamento
Non sarà possibile bruciare residui vegetali e accendere fuochi all'aperto dal primo luglio al 31 agosto su tutto il territorio regionale
Non sarà possibile bruciare residui vegetali e accendere fuochi all'aperto dal primo luglio al 31 agosto su tutto il territorio regionale
Per il perdurare del caldo e dell'assenza di piogge non sarà possibile bruciare i residui vegetali almeno fino al 25 settembre 2020
Coldiretti Sardegna ha chiesto al presidente Solinas il riconoscimento dello stato di calamità e l'attivazione delle misure del Psr per ricostituire il potenziale produttivo distrutto dalle fiamme
Da oggi, primo luglio 2020 al 31 agosto sarà vietata l'accensione di qualsiasi tipo di fuochi all'aperto, compresi quelli per la distruzione dei residui vegetali, per ridurre il rischio di incendi boschivi