ILSAC-ON
Tutte le notizie

America Latina, biostimolanti Ilsa aumentano le produzioni di lattuga
In America Latina, i concimi e biostimolanti Ilsa aumentano le produzioni di lattuga e la sua durata post raccolta

Vendemmie dolcissime
I biostimolanti di Ilsa in viticoltura: esperienze sperimentali positive su varietà Syrah e Grecanico nei vigneti della cantina Settesoli di Menfi

IlsaC-on: la ricetta per uve di qualità
I biostimolanti vegetali che portano in cantina una materia prima migliore in un’ottica sostenibile

Melone, IlsaC-on fa la differenza
I risultati delle prove in campo premiano la strategia di nutrizione Ilsa con frutti più grandi, regolari e maggiori gradi brix

Olivo, meglio la concimazione fogliare
Ilsa consiglia l'uso di prodotti a base di Gelamin®, la gelatina idrolizzata fluida miscibile con qualsiasi altro prodotto, anche con gli agrofarmaci, senza l’inconveniente della maggiore salinità

Orticole, produzioni abbondanti anche d'inverno
Ilsa: le colture orticole invernali, in serra, vincono le temperature con l'efficace nutrizione dei prodotti fluidi a base di Gelamin

Quando la biologia non è un'opinione
IlsaC-on di Ilsa è un formulato naturale che permette alle colture di esprimere il massimo delle proprie potenzialità produttive

Fragole, carote e insalate: attenzione alla salinità
Da Ilsa una strategia integrata per soddisfare le esigenze nutritive delle piante ed evitare l'accumulo di nitrati

La dieta giusta per melo e pero
Questo è il periodo più delicato per i frutti: le proposte di Ilsa per una nutrizione calibrata