Carpocapsa delle pere
Tutte le notizie

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
22 aprile 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

La nuova proposta di Chimiberg per la difesa della vite
Fidelity, Belthirul e Piretro Actigreen proteggono i vigneti da insetti che possono impedire un buon raccolto

Warning! Gli insetti dannosi saranno abbattuti
L'insetticida piretroide di Chimiberg agisce per contatto e ingestione ed è caratterizzato da un ampio spettro d'azione con alto potere abbattente

Prodotti fitosanitari di origine biologica: potete dire la vostra all'Efsa
E' aperta la consultazione pubblica per tre microrganismi e due principi attivi a base di sostanze naturali

Da Biogard una linea completa contro la carpocapsa
L'azienda propone una gamma completa di soluzioni innovative e a basso impatto ambientale in linea con le più recenti direttive in materia di agricoltura sostenibile

Innovazione di prodotto, presenza sul territorio, vicinanza agli agricoltori
Disponibile il catalogo di Syngenta per il 2019. Si rafforza ulteriormente l'offerta di sementi, agrofarmaci e tecnologie per meglio rispondere alle sfide dell'agricoltura

BTK 32 WG, l'insetticida naturale specifico per i lepidotteri
L'agrofarmaco biologico di Xeda è a base di Bacillus thuringiensis varietà kurstaki ceppo ABTS 351

Sfera Trap, la trappola per mosche luminosa
Tap Trap presenta la soluzione ideale in ambito agronomico e civile, laddove infestazioni di insetti dannosi mettono a rischio giardini, coltivazioni e allevamenti

Biogard, una linea completa per la difesa del melo
Per il contenimento delle principali avversità quali carpocapsa, afide grigio del melo, ticchiolatura e colpo di fuoco batterico, l'azienda propone un pacchetto di mezzi alternativi unico in Italia

Biogard®, è disponibile il nuovo catalogo 2018
L'azienda propone una linea di feromoni per la confusione sessuale sviluppati e prodotti dall'azienda giapponese Shin-Etsu e una vasta gamma di agrofarmaci, fertilizzanti speciali e biostimolanti

Pessl: le novità per il 2018
In primo piano le molte trappole ideate dal brand austriaco, cui si aggiunge la fotocamera CropVIEW e l'interfaccia FieldClimate, rinnovata nella grafica per una migliore visualizzazione dei dati

Risaia, pipistrelli per il controllo dei parassiti
Perché non farsi aiutare nella lotta contro gli insetti dannosi in risaia? E' l'idea dietro al progetto Yes!Bat che ha vinto il premio Bcfn Yes!2017

Pomodori sani, dal trapianto alla raccolta
La gamma prodotti di Syngenta propone fungicidi e insetticidi atti a proteggere la coltura fin dalla fase di trapianto, accompagnandola poi fino alla raccolta senza lasciare varchi alle avversità

iTrap, trappole di nuova generazione in arrivo
Nel corso dell'incontro organizzato da Bayer, l'azienda Pessl instruments GmbH, ha anticipato la futura entrata in commercio di trappole in connessione wifi che, tra i tanti vantaggi, permettono di contenere i costi. Guarda il video
Virus, sostanze di base e sostanze a basso rischio: sarà questa la fitoiatria del futuro?
Normativa europea