agricoltura biodinamica
Tutte le notizie

L'agricoltura biodinamica non è basata sulla scienza
Lo dicono più di 20 società, federazioni e accademie scientifiche italiane in un documento promosso dal gruppo Seta, Scienze e tecnologie per l'agricoltura

Dalla terra, per la terra: anche il packaging è green con FertilEspresso
Il nuovo fertilizzante di Fomet, costituito al 100% da panelli di caffè, presenta un packaging altamente innovativo per ridurre al minimo l'impronta ecologica

Orticole: biostimolanti radicali e prodotti ad azione specifica
Soluzioni Fomet Spa per rigenerare il terreno, incrementarne la flora microbica e avere piante che partono al meglio

Una Pac più verde per cambiare l'agricoltura
E' la sfida lanciata dalla coalizione #CambiamoAgricoltura, secondo la quale serve un Piano strategico nazionale della Pac post 2020 in grado di assicurare contributi concreti dell'agricoltura al Green new deal dell'Unione europea

Pronubìo, la nuova associazione per l'apicoltura biologica
Abbiamo intervistato Marco Valentini, presidente della nuova realtà associativa che vuol riunire gli apicoltori biologici e biodinamici e promuovere in maniera più mirata questo settore del mondo apistico

Biostimolanti radicali e prodotti ad azione specifica
Orosoil®, Citoveg® e Citoveg NP® sono i formulati Fomet con matrici organiche vegetali e microrganismi per sostenere l'equilibrio biologico e la fertilità del terreno

Federbio, il nuovo presidente è Maria Grazia Mammuccini
Definito il nuovo assetto organizzativo della federazione per il prossimo triennio e individuate le linee programmatiche della nuova presidenza

Una questione di luna
Fin dall'antichità alla luna è stato attribuito il potere di influire sui raccolti. Ma sarà vero che il nostro satellite è così importante nel determinare rese e qualità delle produzioni? Lo abbiamo chiesto ad un esperto

Corpo 8, la guerra delle etichette
Eccellenze del made in Italy nel mirino dell'Onu. Verso lo stop all'import agevolato di riso. Olio, è crisi in Puglia e record al Nord. Frontiere aperte in Giappone. Biodinamica, a chi non piace. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 7 al 13 dicembre

Corpo 8, il riso sorride
Verso il ritorno alla normalità per l'import di questo cereale. Soldi per innovare e informare. Il crollo dell'olio. Prezzi in aumento per i terreni. Bistecche finte, via libera negli Usa. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 16 al 22 novembre

Innovazione e ricerca. Alleanze per l'agroecologia
Il 35° Convegno dell'Associazione per l'agricoltura biodinamica si terrà dal 15 al 17 novembre prossimi a Milano

Chianti Classico, nasce l'associazione Vignaioli di Radda
Si è costituita ufficialmente nei giorni scorsi nel comune chiantigiano e vedrà collaborare le principali aziende della zona per la promozione del vino e il rispetto del territorio e dell'ambiente

Wwoofing, girare il mondo nelle fattorie biologiche
Wwoof è un network di migliaia di aziende agricole biologiche sparse per il mondo che accolgono agricoltori e amanti della natura per periodi di lavoro. Obiettivo: imparare e divertirsi

Firenze Bio, contributi per partecipare
La regione ha aperto un bando per finanziare i costi di partecipazione per le aziende e gli enti toscani interessati alla mostra mercato sul mondo del biologico e del biodinamico. Le domande devo essere inviate entro il prossimo 18 febbraio

Cara biodinamica, quanto ci costi? - Seconda parte
Lettura critica della pubblicazione Crea-Aab. A cura di Mario A. Rosato