Acido indolilbutirrico
Tutte le notizie
![Talee: perché è importante applicare ormoni radicanti?](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/radici-suolo-erba-generata-con-intelligenza-artificiale-by-maroubra-lab-adobe-stock-1200x800.jpeg)
Talee e ormoni radicanti: stimolare la crescita delle radici per piante più produttive
Acido alfa-naftilacetico e acido indolbutirrico per incentivare la formazione e lo sviluppo dell'apparato radicale di talee erbacee e legnose. L. Gobbi consiglia le linee Germon® e Rhizopon® con l'obiettivo di favorire l'emissione delle radici sia in applicazioni professionali che hobbistiche
![In&Out: edizione speciale sugli agenti attivi](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/in-out-1200x800.jpeg)
In&Out: speciale sostanze attive
12 febbraio 2024: tutti i nuovi agenti attivi riscontrati in Fitogest® dal dicembre 2019, da quando cioè esiste In&Out. Vincono i microrganismi
![Alcuni settori dell'agricoltura sono particolarmente colpiti dal mancato rinnovo di alcune sostanze attive (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/campi-coltivati-campagna-agricoltura-paesaggio-marche-by-ronnybas-adobe-stock-1200x800.jpeg)
Voci dall'Europa. Prodotti fitosanitari: sono disponibili alcune decisioni dalla Ue
Nell'agenda della riunione del 22-23 marzo dello Scopaff era previsto il voto su 14 proposte: 10 rinnovi, di cui 9 microrganismi, 2 revoche, 1 proroga di scadenze e 1 di variazione di condizioni di autorizzazione
![Le linee Rhizopon® e Germon® di L. Gobbi](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/l-gobbi-rhizopon-germon.jpg)
L. Gobbi: i fitoregolatori al servizio delle radici
Le linee Rhizopon® e Germon® di L. Gobbi promuovono abbondanti e uniformi emissioni di radici nelle talee e nelle piante nelle primissime fasi del ciclo colturale
![In&Out: quello che cambia nel mondo degli agrofarmaci](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/flacone-agrofarmaci-gli-aggiornamenti-tema-caldo-dicembre-2019-fonte-image-line.jpeg)
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
16 giugno 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Approvazioni europee di agrofarmaci 'resubmitted': occhio alle scorte
Revisione europea
Agrofarmaci, 14 sostanze attive iscritte in allegato 1
Revisione europea - Votazioni di fine gennaio 2011
Bilancio del 2008: nell'anno dei record, un dicembre all'altezza delle aspettative
Registrazione Europea Agrofarmaci