COVIL - Consorzio Vivaisti Lucani
Via Enrico Mattei 28
75020 Scanzano Jonico MT
Le ultime notizie da COVIL - Consorzio Vivaisti Lucani

Tutti i colori delle colture mediterranee
La prima mostra pomologica e cerealicola presso il Cra, Centro di Ricerca per l'Agrumicoltura e le Colture Mediterranee di Acireale (CT)

Agripiazza, una giornata per la frutticoltura
Fieragricola 2008 (Verona, 7/10 febbraio). Giovedì 7 febbraio, giornata inaugurale del terzo Salone dei mezzi tecnici per l'agricoltura, sarà dedicata ai temi legati alla frutticoltura con una serie di appuntamenti per gli operatori del settore

Il vivaismo in Basilicata: qualificazione, innovazioni tecniche e competitività
L'esperienza del Covil
Dal limone di Rocca Imperiale al susino San Francesco: Covil alla riscoperta di ecotipi autoctoni
Il Consorzio Vivaisti Lucani ha avviato un programma di recupero e moltiplicazione di cultivar tipiche del territorio lucano

Il limone di Rocca Imperiale
La scheda tecnica del limone di Rocca Imperiale, frutto dell'attività di ricerca del Covil, Consorzio Vivaisti Lucani

Covil e Plantgest, una nuova collaborazione nel mondo del vivaismo
Il Consorzio vivaisti lucani è diventato partner della la banca dati delle varietà frutticole. Presentate due novità: Mandalate*® e Lemox*®