
Agritechnica 2023: Quella sporca dozzina...ma di trattori!
AgroNotizie® ha selezionato i 12 trattori più innovativi ed interessanti di Agritechnica 2023. Automazione ed elettrificazione i temi principali elaborati dalle case costruttrici
Accoppiamento alla trattrice: anteriore
Elevazione massima: 4,26 m
Portata alla massima altezza: 2.285 kg
Presentazione prodotto
Vai al sito →
Elevazione massima |
4,26 m 426 cm 4.260 mm
|
---|
Portata al massimo sbraccio |
2.808 kg 28,08 q 2,808 t
|
---|---|
Portata alla massima altezza |
2.285 kg 22,85 q 2,285 t
|
Accoppiamento alla trattrice | anteriore |
---|---|
Potenza richiesta dal trattore |
90 kW 120,69 HP 122,364 CV
|
Peso |
680 kg 6,8 q 0,68 t
|
---|
L’innovazione vitivinicola è protagonista al Sitevi 2023. L'edizione appena conclusa si è dimostrata un terreno fertile per la condivisione di conoscenze e competenze destinate a migliorare il futuro dell'agricoltura specializzata
AgroNotizie® ha selezionato i 12 trattori più innovativi ed interessanti di Agritechnica 2023. Automazione ed elettrificazione i temi principali elaborati dalle case costruttrici
Più potenza e più intelligenza, ad Agritechnica 2023 arriva il nuovo trattore T7.340 HD con PLM Intelligence di New Holland pronto per conquistare i mercati di tutta Europa
La nuova mietitrebbia a doppio rotore assiale CR 11, unica medaglia d'oro agli Innovation Awards di Agritechnica 2023, rivela un design futuristico e vuole essere una promessa di prestazioni senza precedenti. Nei video, l'intervista a Carlo Lambro, Brand President di New Holland Agriculture ed a Geert Nerinckx, global product manager Flagship Rotary Combine CNH Industrial