
Agritechnica 2023: Quella sporca dozzina...ma di trattori!
AgroNotizie® ha selezionato i 12 trattori più innovativi ed interessanti di Agritechnica 2023. Automazione ed elettrificazione i temi principali elaborati dalle case costruttrici
Capacità serbatoio granaglie: 11.500 l
Potenza: 338 kW
Presentazione prodotto
Vai al sito →
Tipo di battitore | trasversale |
---|
Potenza |
338 kW 453,258 HP 459,545 CV
|
---|---|
Emissioni, riferimento normativo | Stage V |
Sistema di alimentazione | turbocompressore |
Tipo iniezione | common rail |
Capacità serbatoio |
1.000 l 1.000.000 cm3 1 m3
|
Capacità serbatoio granaglie |
11.500 l 11.500.000 cm3 11,5 m3
|
---|
Peso |
17.769 kg 177,69 q 17,769 t
|
---|---|
Lunghezza |
9,97 m 997 cm 9.970 mm
|
Larghezza |
3,25 m 325 cm 3.250 mm
|
Altezza |
3,97 m 397 cm 3.970 mm
|
AgroNotizie® ha selezionato i 12 trattori più innovativi ed interessanti di Agritechnica 2023. Automazione ed elettrificazione i temi principali elaborati dalle case costruttrici
Più potenza e più intelligenza, ad Agritechnica 2023 arriva il nuovo trattore T7.340 HD con PLM Intelligence di New Holland pronto per conquistare i mercati di tutta Europa
La nuova mietitrebbia a doppio rotore assiale CR 11, unica medaglia d'oro agli Innovation Awards di Agritechnica 2023, rivela un design futuristico e vuole essere una promessa di prestazioni senza precedenti. Nei video, l'intervista a Carlo Lambro, Brand President di New Holland Agriculture ed a Geert Nerinckx, global product manager Flagship Rotary Combine CNH Industrial
Dopo un'assenza di 4 anni a causa della pandemia, torna l'importante fiera organizzata da Dlg. Focus su innovazione tecnica, produttività verde e un ricco programma di convegni e premi