
MF eXperience Tour 2023: il tour riparte dall'Italia
Ritorna il tour in campo di Massey Ferguson. Le prime 4 date sono su suolo nazionale e segnano la partenza di un'esperienza indimenticabile tra i campi di tutta Europa
Ritorna il tour in campo di Massey Ferguson. Le prime 4 date sono su suolo nazionale e segnano la partenza di un'esperienza indimenticabile tra i campi di tutta Europa
Tutte le attività di presentazione delle nuove produzioni certificate organizzate dall'associazione Strada dell'Olio Evo che si terranno il 6 e il 7 febbraio 2023 a Todi e in altre località della Regione
L'evento organizzato da FederBio si terrà sabato 4 febbraio 2023 nella città meneghina a Palazzo Giureconsulti
La Conferenza Economica organizzata da Cia - Agricoltori Italiani si terrà l'8 e 9 febbraio 2023 al Palazzo dei Congressi di Roma
La presentazione si terrà martedì 31 gennaio 2023 a Roma nella sede di Confagricoltura
Come ogni anno si terrà a San Francisco (14-15 marzo prossimi) l'edizione 2023 del World Agri-Tech Innovation Summit, l'evento dedicato all'innovazione in agricoltura. Quest'anno si parlerà di carbon farming, biosolution, robotica, digitale e molto altro ancora
Il convegno finale si terrà martedì 31 gennaio 2023 al Centro Ricerche sul Riso, Castello d'Agogna (Pv). Si terrà in modalità ibrida, sia in presenza che online
Domani, venerdì 27 gennaio 2023, all'Università di Salerno. Operatori, istituzioni ed esperienze imprenditoriali dal Sud d'Italia a confronto in vista di Spices & Herbs Global Expo a Macfrut
A Torino lunedì 30 gennaio prossimo si parlerà delle condizioni del lavoro in vigna a Changes 2023 nell'ambito di Grandi Langhe
Il convegno realizzato dal Crea, Centro di ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali, si terrà in presenza a Bergamo il 27 gennaio prossimo e online
Torna a Berlino dall'8 al 10 febbraio 2023 il Salone dedicato al commercio globale di prodotti ortofrutticoli freschi. un ricco programma per fornire informazioni utili a tutti gli operatori della filiera e orientare gli operatori professionali nelle scelte aziendali
L'incontro, organizzato dalla Regione Toscana, illustrerà i risultati del progetto Movito sul percorso di innovazione della organizzazione della filiera del vino regionale. Si terrà in presenza a Firenze e potrà essere seguito anche da remoto il 25 gennaio 2023 dalle 9:30 alle 13:30
Il webinar organizzato dall'Università di Pisa e dalla Scuola Superiore Sant'Anna farà il punto sulle tecniche innovative di meccanica agraria per la gestione delle ortive in biologico e con metodi conservativi e si terrà online il 26 gennaio 2023 dalle 17:30 alle 20:00
Contributi più frazionati e un maggiore impegno degli agricoltori per ottenerli. Se ne parlerà il prossimo venerdì 20 gennaio a Forlì al convegno organizzato da ConsulenzaAgricola.it a seguito dell'approvazione del Piano Strategico Nazionale
Appuntamento il 26 gennaio 2023 con il tavolo di confronto targato QdC® - Quaderno di Campagna® e Associazione Donne della Vite per fare il punto su big data, certificazioni e viticoltura di precisione
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate