
Produzione di biomassa, miele, frutti e fissazione dell'azoto
Le specie accompagnatrici adatte per impianti di agroforestazione. A cura di Mario A. Rosato
Le specie accompagnatrici adatte per impianti di agroforestazione. A cura di Mario A. Rosato
Prestazioni, sicurezza e comfort garantiti con i modelli MM200X, 250X e 350X, indicati per la pulizia di boschi, la preparazione del terreno e la manutenzione di strade e passi innevati
Nuovo report di Rete Rurale Nazionale con i dati aggiornati al terzo trimestre. Nessuna novità, continua il rush finale verso la fine della programmazione
L'agroforestazione offre interessanti vantaggi, sia di tipo economico che ambientale. Due degli ostacoli più importanti alla sua espansione sono la progettazione degli impianti e il reperimento dei capitali. La startup Propagate ha semplificato tutto con un software
In Lombardia si punta a coprire il 100% dell'impegno di spesa per i Gal con una nuova misura anti spopolamento. Misura Psr in Valle d'Aosta per le opportunità derivanti dalle foreste
Efficiente, compatto e agile, il veicolo utilitario amplia l'offerta del brand e assicura prestazioni ottimali in diversi tipi di applicazioni
Benessere animale, emissioni di CO2 neutre, immobilizzazione dei nitrati e maggiore reddito. A cura di Mario A. Rosato
Il veicolo multifunzione a quattro ruote motrici con motore Stage V e trasmissione idrostatica variabile offre alte prestazioni e un comfort best in class su qualsiasi terreno
L'agroforestazione o agroforestry è un approccio agronomico che prevede di coltivare in uno stesso appezzamento una coltura arborea e una coltura a taglia bassa, come orticole o cereali. Ecco quali sono i pro e i contro
Le biomasse industriali ai tempi del Covid-19. A cura di Mario A. Rosato
Una fotografia a tutto tondo dei sistemi agroforestali: la prova sperimentale condotta dall'Università di Padova
L'RTV supera se stesso: il motore maggiorato e la trasmissione idrostatica CVT consentono alte performance in molte applicazioni
Affidare il diserbo delle vigne alle oche? Ci hanno provato, con successo, in una azienda vitivinicola in Umbria
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate