
Batteri del suolo indigeni per contrastare il caro fertilizzanti
Una ricerca dell'Enea sui biofertilizzanti fatti su misura per ogni sito produttivo. A cura di Mario A. Rosato
Una ricerca dell'Enea sui biofertilizzanti fatti su misura per ogni sito produttivo. A cura di Mario A. Rosato
Settimana dal 14 al 21 novembre. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
La difesa di Ostrinia nubilalis ha subìto una lunga e complessa evoluzione nel tempo. Ad oggi la strategia migliore è l'integrazione delle diverse strategie di lotta tra cui quella biologica, con il Trichogramma e il Bacillus thuringiensis, efficace anche per mitigare il rischio aflatossine
Settimana dal 12 al 19 settembre. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
La moria di una cinquantina di vacche a Sommariva Bosco, in provincia di Cuneo, pone in vetta agli indiziati la durrina, sostanza tossica prodotta dal sorgo nelle sue prime fasi di sviluppo. Vediamo cos’è e perché può essere letale
Alcune regole generali per la scelta della coltura più idonea in regime di aridocoltura, fondamentali per ottenere il massimo risultato quando non c'è acqua
Settimana dal 10 al 17 maggio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Grazie ai suoi elementi di semina elettrici, Maxima 3 è una seminatrice in grado di depositare i semi di differenti colture, come il mais, ad una distanza e profondità costante, anche procedendo a velocità elevate. Ecco la testimonianza di Vittorio Concordati, un contoterzista di Lodi che ogni anno semina 600 ettari di mais
Recepisce le modifiche del Decreto Milleproroghe alla Legge di Bilancio 2021 richieste dalle organizzazioni imprenditoriali. Il Sistema Telematico di Registrazione delle Operazioni di Carico e Scarico dei Cereali attende ora la Circolare operativa di Agea
Le conseguenze del conflitto si abbattono sull'economia mondiale e si cercano delle soluzioni e delle misure di sostegno per le aziende. Nel frattempo è stato convocato anche un incontro del G7 Agricoltura straordinario
Settimana dal 14 al 21 marzo 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Settimana dal 21 al 28 febbraio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Settimana dal 15 al 21 febbraio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Settimana dal 31 gennaio al 7 febbraio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Settimana dal 24 al 31 gennaio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate