
A ogni mosca il suo Biomagnet
ORO, AMBER e RUBY: la piattaforma attract and kill di Suterra per il biocontrollo di mosche e moscerini della frutta
ORO, AMBER e RUBY: la piattaforma attract and kill di Suterra per il biocontrollo di mosche e moscerini della frutta
9 aprile 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. Un agente attivo nuovo, 8 nuovi inserimenti su Fitogest®, 17 le modifiche negli impieghi e altrettante autorizzazioni in deroga
I prodotti di Agribios per gestire la carenza di ferro possono aumentare la fertilità del suolo e nutrire in maniera equilibrata e continua le colture. Agrinutrient Bio è la novità 2025, un concime pellettato a base di solfato ferroso con magnesio e zolfo
Due anni di conferme ufficiali per i biostimolanti fogliari Ilsa: soluzioni efficaci per produttori, in biologico e in convenzionale
24 febbraio 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. Nessun agente attivo nuovo, 26 new entry in Fitogest®, 12 le modifiche negli impieghi e, per ora, 6 autorizzazioni in deroga. Attenzione alle nuove etichette dei prodotti contenenti acetamiprid o captano
Chi coltiva kiwi sa bene che la vera sfida è ottenere frutti di calibro elevato, sapore intenso, polpa consistente ed alta conservabilità. Ma quali strategie vincenti adottare in un mercato sempre più complesso?
Riguarda trentadue sostanze attive, di cui cinque non approvate nella Unione Europea
L'insetticida di Sumitomo Chemical ha ottenuto una nuova estensione di 120 giorni, dal 19 febbraio 2025 al 18 giugno 2025, su actinidia e kaki
Abbiamo intervisto il professor Balestra dell'Università della Tuscia di Viterbo su uno studio che ha individuato una relazione tra temperature e sviluppo dei microrganismi patogeni
24 gennaio 2025: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun agente attivo nuovo, ma ben 25 nuovi inserimenti in Fitogest®. Due soltanto le modifiche negli impieghi e, per ora, zero autorizzazioni in deroga
La società agricola Agro Gold utilizza Tempus Air di Toro per ottimizzare l'uso delle risorse idriche e garantire una produzione di kiwi SunGold di alta qualità
Riguarda oltre trenta sostanze attive, di cui tre in attesa di approvazione europea
L. Gobbi consiglia la combo di Brecaut® LG e Brecaut® Plus T per avere un germogliamento più uniforme sulle fruttifere. In particolare, l'applicazione risulta molto efficace su uva da tavola, ciliegio e actinidia per soddisfare il numero di ore di freddo
Greenhas Group presenta Siberio, il biostimolante Ce creato per promuovere il corretto risveglio vegetativo delle colture frutticole
Dal 2000 persi, in Emilia Romagna, ben 30mila ettari coltivati a frutta e dimezzato il valore economico della produzione in soli dieci anni. Come fare per essere di nuovo competitivi?
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate