
Che stress! Niente panico, ci pensano i biostimolanti
Come reagisce la pianta agli stress abiotici e qual è il ruolo dei biostimolanti? Salinità, temperature estreme e siccità: il contributo della Biostimolanti conference 2021
Come reagisce la pianta agli stress abiotici e qual è il ruolo dei biostimolanti? Salinità, temperature estreme e siccità: il contributo della Biostimolanti conference 2021
L'evoluzione degli scenari aziendali ha comportato profonde modifiche nel panorama agrochimico. Un'evoluzione rappresentabile anche tramite una photogallery dei loghi che si sono succeduti nel tempo
L'azienda ha riunito, seppur virtualmente, il proprio staff in occasione della XII convention Biolchim. Quest'anno in edizione digitale
Il doppio appuntamento torna in veste digitale. Venerdì 26 febbraio prossimo, alle 15.30, si terrà il primo evento dedicato al vigneto: focus su difesa e fertilizzazione. L'olivo sarà al centro del secondo webinar il 19 marzo
Il 23 e il 25 febbraio 2021 si parlerà del mercato dei biostimolanti e del contenimento degli stress abiotici
Germogliamento, sincronia di fioritura, qualità del raccolto e potenziale produttivo si possono migliorare con un intervento al bruno. Biolchim presenta i suoi interruttori di dormienza
Nuove soluzioni per la difesa, il diserbo, il controllo di avversità o fisiopatie per garantire produzioni agricole più efficienti e di qualità
Focus sulla strategia From farm to fork e novità dalle società agrochimiche all'evento atteso dagli operatori fitosanitari. Tre le giornate dedicate all'appuntamento online: il 10 e 11 dicembre 2020 e 12 gennaio 2021
AgroNotizie ha intervistato Francesco Maugeri, libero professionista dedicato alle colture orticole. Le esperienze di campo dimostrano che un terreno ben gestito e in equilibrio migliora la produttività
Ortaggi e fragola, con la messa a dimora estiva, possono incontrare difficoltà di attecchimento e di sviluppo. Ecco la ricetta Biolchim per equilibrio e produttività
Sul mercato agrumicolo, aspetto, gusto, calibro, colore e consistenza dei frutti definiscono l'attrattività ed il prezzo del raccolto. Da Biolchim le soluzioni per frutti perfetti
La coltivazione degli agrumi in vaso richiede cura dei dettagli e grande passione. Per produrre piante belle, robuste e cariche di frutti serve una concimazione mirata: Biolchim presenta i suoi 3 step
Per comprendere come rendere sostenibile lo sviluppo commerciale di un'azienda di mezzi tecnici, AgroNotizie ha intervistato Antonio Di Nardo, direttore commerciale di Biolchim
Il prezioso microelemento può e deve essere somministrato alla coltura per favorirla nelle fasi più delicate del suo ciclo produttivo. In banca dati Fertilgest sono riportati differenti prodotti utilizzabili in tal senso
Proseguono le semine del mais. AgroNotizie fa il punto su alcuni possibili prodotti utilizzabili in modo localizzato alla semina
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate