
Uva da tavola e ciliegio: gli effetti positivi dei biostimolanti
La quarta sessione della Biostimolanti Conference 2022 è stata dedicata all'uva da tavola e al ciliegio. Ecco le novità della ricerca e delle aziende produttrici
La quarta sessione della Biostimolanti Conference 2022 è stata dedicata all'uva da tavola e al ciliegio. Ecco le novità della ricerca e delle aziende produttrici
K-Adriatica consiglia soluzioni nutrizionali in grado di favorire la maturazione e la colorazione dei frutti, senza rinunciare a qualità e conservabilità
K-Adriatica nella fase di costruzione dei frutti consiglia Kamab 26 in grado di incrementare il contenuto di calcio strutturale nei frutti migliorando qualità e conservabilità delle produzioni
K-Adriatica suggerisce soluzioni nutrizionali in grado di sostenere la pianta nella fase più importante dello sviluppo del raccolto, migliorarne i processi fisiologici e massimizzare il potenziale produttivo e qualitativo delle produzioni
Come reagisce la pianta agli stress abiotici e qual è il ruolo dei biostimolanti? Salinità, temperature estreme e siccità: il contributo della Biostimolanti conference 2021
K-Adriatica propone soluzioni in grado di sostenere e proteggere queste fasi delle colture
Il 2 e il 4 marzo 2021 si parlerà di contenimento degli stress abiotici e meccanismi d'azione dei biostimolanti funzionali
Fusione tra K-Adriatica e Agroalimentare Sud per lo sviluppo di soluzioni nutrizionali più innovative
Adriatica propone una linea di prodotti per applicazione radicale in cui la componente minerale lavora in sinergia con una componente organica
L'azienda conosce il ruolo chiave dei microrganismi del terreno, per questo propone una linea di prodotti a base di inoculo di funghi micorrizici e batteri della rizosfera selezionati
In linea con le esigenze del mercato, l'azienda ha deciso di proporre la propria gamma di prodotti utilizzabili in agricoltura biologica, in un nuovo e rinnovato catalogo dedicato
Crescono i consumi e di conseguenza aumentano le superfici coltivate in Italia. Cosa serve per coltivarlo? Quali sono i suoi segreti? Plantgest e Agroteamconsulting vi spiegano come fare a cogliere questa possibilità di reddito
Adriatica consiglia la sua soluzione nutrizionale in grado di favorire la maturazione e la colorazione dei frutti, senza rinunciare a qualità e conservabilità
Il prezioso microelemento può e deve essere somministrato alla coltura per favorirla nelle fasi più delicate del suo ciclo produttivo. In banca dati Fertilgest sono riportati differenti prodotti utilizzabili in tal senso
Proseguono le semine del mais. AgroNotizie fa il punto su alcuni possibili prodotti utilizzabili in modo localizzato alla semina