
Biostimolanti e concimi biologici, resa e qualità delle fragole garantite
Ilsa ha studiato a fondo la fisiologia della pianta individuando le soluzioni per nutrire e biostimolare efficacemente la coltura
Ilsa ha studiato a fondo la fisiologia della pianta individuando le soluzioni per nutrire e biostimolare efficacemente la coltura
Nato a Forlì nel 1872, il Centro del Crea Olivicoltura, Frutticoltura Agrumicoltura festeggia il suo anniversario e guarda già al futuro
Il 2021 ha evidenziato un mercato in crescita per consumi, offerta e prezzi medi. Ma questo 2022 ha fatto emergere problemi che devono essere risolti se si vuole far veramente crescere la fragola e il suo settore
Università politecnica delle Marche e Assam al lavoro per identifica le varietà più adatte alla coltivazione biologica per il medio Adriatico
Presentato a Zevio (Vr) il ventiduesimo aggiornamento: diverse novità, tutte all'insegna di qualità e nuove indicazioni commerciali
Si è tenuto il 5 maggio a Gattolino di Cesena (Fc) il consueto incontro tecnico organizzato dal Cra di Forlì e dal Crpv di Cesena
Durante il Macfrut di Cesena si è tenuto un incontro per fare il punto sul comparto e parlare di prospettive future
Walther Faedi del Cra: "A dimora ci sono già un milione di piantine"
Evento organizzato dal Cra-Frf. Santa Maria di Zevio (Vr), lunedì 8 ottobre
Presentate le Liste varietali 2012 il 12 luglio in Valle d'Aosta
Per la crescita del mercato la tendenza è quella di individuare valide alternative alle varietà tradizionali
Resoconto dall'incontro tecnico 'Fragole in coltura protetta' che si è tenuto a Cesena nei giorni scorsi