Festuca capillare
Tutte le notizie

Matsuda WG Plus: etichette che crescono
A partire dal 7 marzo 2025 Matsuda WG Plus diventa l'erbicida a base di flazasulfuron autorizzato anche per l'impiego su frutticole: pomacee, drupacee e frutta a guscio

Brixton: un solo erbicida, molti vantaggi
A base di cletodim, il nuovo erbicida di Sipcam Italia gode di un'etichetta estremamente ampia, trovando i propri impieghi chiave su soia, riso, vite, frutticole e pomodoro

Il diserbo del vigneto: dalle lavorazioni del suolo all'uso degli erbicidi
La gestione della flora spontanea in vigneto è una pratica essenziale per garantire buone produzioni. Sono tre le tecniche a disposizione del viticoltore: lavorazioni del terreno, come l'aratura, uso di erbicidi e inerbimento controllato. Ecco tutto quello che c'è da sapere

Progetto Drive: il sottofila, un elemento chiave per l'aumento della resilienza del vigneto agli stress idrici
È innegabile come la gestione del suolo giochi ormai un ruolo fondamentale per il mantenimento della funzionalità della vite e delle caratteristiche qualitative delle uve durante periodi di estrema siccità

Noccioleto, conviene l'inerbimento?
Mantenere un manto erboso tra i filari delle piante di nocciolo può essere utile alle piante e al terreno. Vivai Nicola spiega perché

Autorizzazioni eccezionali prodotti fitosanitari: aggiornamento di febbraio 2021
In primo piano erbicidi e concianti

Weedazol TL: totale e alternativo contro le resistenze
Erbicida sistemico a vastissimo spettro d’azione, efficace per il diserbo delle stoppie di cereali e dei terreni destinati alla loro coltura

Aprile, nei fruttiferi diserbo facile con Weedazol TL
Da Sumitomo Chemical Italia l’erbicida sistemico totale alternativo al glifosate con ampio spettro di azione

Hussar Maxx e Atlantis: mettono tutti d'accordo
Grazie a miscele differenti di mesosulfuron metile e iodosulfuron-metil-sodium, i due erbicidi di Bayer CropScience soddisfano le esigenze di diserbo a tutte le latitudini cerealicole italiane