DUAL GOLD (Reg. n. 10734 del 23-02-2001)
Tutte le notizie

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
30 giugno 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: 2 nuove sostanze attive, 3 nuovi inserimenti in Fitogest®, 17 modifiche negli impieghi e 11 autorizzazioni in deroga

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
31 maggio 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: 2 nuove sostanze attive, 7 nuovi inserimenti in Fitogest®, 4 modifiche negli impieghi e 6 autorizzazioni in deroga

Syngenta Italia: nuovi cataloghi che guardano al futuro
Agricoltura rigenerativa, soluzioni per il biocontrollo e biostimolanti, nonché piattaforme funzionali all'agricoltura 4.0. Il catalogo di Syngenta punta deciso alla maggiore sostenibilità delle pratiche agricole

Dal sole alla tavola
Nella coltura del girasole Syngenta offre una gamma completa di genetiche e prodotti per la difesa. Piante sane e produttive per un olio di alta qualità

Soluzioni per ogni esigenza
Disponibile la "Linea mais 2019" di Syngenta: nuovi ibridi, progetti, mezzi di difesa e strumenti digitali per una maggiore redditività delle aziende maidicole italiane

Linea diretta con le proteine
La linea tecnica di Syngenta dedicata alla difesa delle leguminose si presenta ricca di soluzioni di alto profilo e con alcune novità, permettendo il massimo delle rese sia sul fronte zootecnico, sia per l'alimentazione umana

Tecnologie sostenibili al servizio del mais
Prosegue l'evoluzione della linea mais di Syngenta, sia con l'arrivo di nuovi ibridi altamente produttivi, sia con il consolidamento del portfolio prodotti per la difesa

Linee Syngenta per le colture industriali
Genetiche e agrofarmaci per girasole, sorgo e soia, ma anche mezzi di difesa per barbabietola da zucchero, colza e tabacco

Mais, granella a 20 tonnellate/ettaro? Risultato possibile
A Robbiano di Mediglia (Mi) sono stati presentati i risultati del progetto Combi Mais 3.0. L'obiettivo? Produrre 20 tonnellate di granella di qualità ad ettaro. AgroNotizie ha visitato i campi di prova

Raccolti al sicuro, fin dalla semina
La Linea Mais di Syngenta si articola su genetiche affidabili e performanti e su una gamma di agrofarmaci che proteggono la coltura dalla semina alla raccolta

Efficace e selettivo
Nei diserbi di pre-emergenza e di post-emergenza precoce del mais, LUMAX® di Syngenta chiude da subito la partita con le malerbe nel pieno rispetto della coltura

La protezione del mais secondo Syngenta
Disponibile anche on line la nuova brochure dedicata alla protezione del mais

ANCHE SU CD-ROM IL CATALOGO DI SYNGENTA CROP PROTECTION
La versione elettronica illustra con chiarezza e semplicità una delle più ampie gamme di fitofarmaci oggi disponibili sul mercato, arricchita recentemente da 7 nuove specialità: Nemathorin 10G, Primagram Gold, Dual Gold, Callisto, Bion 50 WG, Tiovit Jet , Quadris WG

SONO 7 LE NOVITA’ SYNGENTA PER IL 2002
E nuova sarà anche la veste grafica dei prodotti che saranno immessi nel mercato
Completamente rinnovata la gamma dell’azienda per il diserbo del mais. Ma non mancano formulazioni per la difesa della vite, del pomodoro e della patata. E con Bion® 50WG si aprono nuovi orizzonti per contrastare le tanto temute e difficili da combattere batteriosi

Soluzioni per coltura: 'La protezione del mais'
Pubblicazione di Syngenta Crop Protection. In dettaglio, anche un approfondimento sul controllo di Cyperus spp.