Confusione / distrazione / disorientamento


Tutte le notizie

Trappole intelligenti per la lotta sostenibile contro gli insetti dannosi per la frutticoltura in Alto Adige
11 giu 2024 Difesa e diserbo

Insetti dannosi: l'intelligenza artificiale applicata alla difesa

Al via il Progetto INSTINCT del Centro di Sperimentazione Laimburg che mira allo sviluppo di trappole smart. Si tratta di sistemi digitali a supporto degli agricoltori per il riconoscimento e il monitoraggio di alcuni dei più comuni parassiti delle piante. In particolare, la carpocapsa del melo e il moscerino dei piccoli frutti Drosophila suzukii

Le larve possono nutrirsi di tutte le parti della pianta
9 apr 2024 Difesa e diserbo

Tuta absoluta, strategie di difesa

La tignola del pomodoro rappresenta una delle maggiori problematiche biotiche nella coltivazione del pomodoro, sia in serra sia in pieno campo. I centri di ricerca, le università e le aziende continuano a sviluppare e a proporre metodi di difesa, ma solo un approccio integrato può portare ad un controllo efficace. A cura di Agricola 2000

Giornate Fitopatologiche: 4 giornate di confronti e presentazione delle novità del settore
26 mar 2024 Difesa e diserbo

Giornate Fitopatologiche 2024: una panoramica sul mondo della difesa

Dall'analisi della nuova proposta regolatoria europea, alle tecnologie innovative per proteggere le colture in modo sostenibile, fino ai fenomeni di resistenza ai prodotti fitosanitari. Queste sono le tematiche affrontate nel corso delle quattro giornate dell'evento, dal 12 al 15 marzo 2024, che ha visto il confronto tra accademici ed esperti del settore



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner