Concia Cereali (famiglia)
Visita le pagine delle singole colture per notizie ancor più specifiche
Tutte le notizie

Concia del seme a concimazione di fondo dei cereali: perché sono importanti?
Agribios Italiana consiglia i prodotti Vigorseed P, a base di microrganismi utili, oltre a Superoro e Superprimo 9.20, un concime organico e uno organo minerale ad elevata efficienza nutrizionale

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
10 febbraio 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Come nella puntata precedente, le nuove registrazioni ammontano a 30. Fra le news entra anche una nuova sostanza attiva

Voci dall'Europa: disponibili le ultime decisioni prese dalla Ue in materia di prodotti fitosanitari
Ultima riunione dello Scopaff prima della pausa estiva: bocciate all'unanimità due sostanze di base e rinnovata una sostanza attiva a basso rischio
Autorizzazioni eccezionali agrofarmaci: si ricomincia
Normativa nazionale

Blesal Extra, contro le infestanti resistenti
Fieragricola 2010 - Nuovo arrivo in casa Siapa per il controllo delle infestanti a foglia larga nei cereali
Riunione a Bruxelles, 8 principi attivi approvati e 3 revocati
Normativa europea
Linea RAXIL: alta tecnologia nella concia del seme.
http://www.fitogest.com/tabella_raxil.cfm
I moderni fungicidi a base di Tebuconazolo per la concia di qualità dei cereali
pic.jpg)
OSSICLOR 50pb, L’ANTICRITTOGAMICO IN POLVERE BAGNABILE
E’ Indicato nella lotta contro Peronospora, Ticchiolatura, Antracnosi, Alternariosi, Septoriosi, Cercosporiosi, Occhio di pavone, Muffa grigia e numerose batteriosi.
Questo prodotto, realizzato da Manica, è dotato di persistenza e resistenza al dilavamento, contiene il 50% di rame metallo sottoforma di ossicloruro di rame. Tre le confezioni in commercio: da 1, 10 e 25 chilogrammi. Nella classificazione tossicologica è indicato Xi irritante.