
Biologicals: Syngenta cala il poker
Quattro nuove proposte per la difesa della vite e delle colture orticole ampliano ulteriormente il già ricco portafoglio Syngenta di biosoluzioni, affiancandosi ai già noti Taegro® e Primial®
Quattro nuove proposte per la difesa della vite e delle colture orticole ampliano ulteriormente il già ricco portafoglio Syngenta di biosoluzioni, affiancandosi ai già noti Taegro® e Primial®
16 gennaio 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Le nuove registrazioni ammontano a 30. Nessuna nuova autorizzazione in deroga e solo due formulati commerciali in revoca a febbraio (per ora)
La Biocontrol Conference 2022 si è tenuta a Bari il 22 e il 23 novembre. Le novità del mondo del biocontrollo, i link alle relazioni e i video delle sessioni
Non solo Italia: la Commissione europea manda in pensione il Pppams, il portale sinora usato da imprese e autorità per notificare domande e autorizzazioni per emergenza fitosanitaria
Terza parte: le fasce tampone, ecosistemi produttivi polifunzionali. A cura di Mario A. Rosato
PREV-AM® Plus è un insetticida, fungicida e acaricida a base di olio essenziale di arancio dolce, in grado di controllare un gran numero di avversità senza lasciare residui. Ecco le esperienze di chi opera direttamente in azienda ed è rimasto soddisfatto dei risultati del prodotto
Il macerato di ortica è considerato da molti un insetticida efficace per eliminare infestazioni di afidi, acari e cocciniglie da un gran numero di colture, quali pomodoro, olivo, ciliegio e altre ancora. Ma è davvero efficace? Scopriamolo
Il nuovo acaricida di Certis Europe contenente due sostanze attive ad azione sinergica e complementare come fenpiroximate ed exitiazox. Il suo uso assicura protezione veloce e duratura delle colture
Specialista contro gli insetti a corpo molle, la nuova soluzione di Bayer deriva dall'olio di oliva e si presta sia per l'agricoltura biologica, sia per quella integrata
Da Bayer arriva Flipper, acaricida/insetticida a base di sali di potassio degli acidi grassi. Utilizzabile anche in biologico, controlla i principali parassiti ad apparato pungente succhiante
Il regolamento 2019/2164 della commissione sancisce l'inserimento di sei nuovi mezzi tecnici ad attività fitoiatrica tra quelli utilizzabili in agricoltura biologica
Vite, drupacee, fagiolo e fagiolino: Mavrik 20 EW di Adama ha ottenuto l'estensione di impiego su moscerino dei piccoli frutti, cimice asiatica, mosche della frutta e ragnetto rosso
Ampliata la disponibilità di insetticidi naturali nel catalogo di Xeda Italia
Contro gli acari Tetranichidi Certis Europe propone Danitron, a base di fenpiroximate, oggi utilizzabile anche su vite e colture frutticole oltre che su orticole, floreali e ornamentali
Il prodotto di Bayer Crop Science, a base di spirotetramat, ha ottenuto l'estensione di impiego su sette nuovi fitofagi su ben undici colture già autorizzate