3LOGY (Reg. n. 16480 del 16-03-2016)
Tutte le notizie

Sipcam per la vite: soluzioni efficaci per ogni esigenza
Forte di una gamma differenziata e completa di mezzi di difesa, ai viticoltori Sipcam Italia offre anche soluzioni a base di biostimolanti di comprovata efficacia

EVENTO - Prodotti fitosanitari: le novità 2023
Il 27 febbraio 2023 a Bologna si terrà il tradizionale incontro dedicato alle comunicazioni a cura delle società di agrofarmaci. L'evento sarà in presenza alla Terza Torre della Regione Emilia Romagna alle 8:30, ma sarà possibile seguirlo anche online

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
7 novembre 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Solo quattro nuove registrazioni, ma un'inedita estensione di impiego per folpet su cereali, nonché quattro nuove autorizzazioni in deroga

Controllo biologico della botrite con 3Logy: i risultati delle prove sperimentali
L'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza ha testato per 3 anni il prodotto dimostrando l'importanza del trattamento in fioritura che permette di ridurre il potenziale di inoculo della botrite

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
31 gennaio 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con 44 nuovi inserimenti in soli quaranta giorni

La difesa della vite da vino dal marciume acido
Dagli atti delle Giornate fitopatologiche 2020 sono emersi due lavori. Grande attenzione anche sugli aspetti epidemiologici di questa avversità che colpisce la coltura nella fase di maturazione e che è favorita dalle precipitazioni che si verificano nella fase precedente alla raccolta

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
23 febbraio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Nota importante sui precursori di esplosivi

3Logy di Sipcam Italia: autorizzazioni in deroga su colture orticole
Il fungicida in base naturale della Casa italiana ha ottenuto l'impiego d'emergenza per lattughe, fragola e piccoli frutti, nonché solanacee e finocchio. A seguire, colture, patogeni e finestre di impiego

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
3 maggio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

3Logy: naturalmente efficace contro la botrite
Applicato nella fase di fioritura della vite, la soluzione di Sipcam Italia sbarra la strada al patogeno prima che diffonda nei grappoli, a tutto vantaggio del risultato finale dei programmi di difesa. Dal 2020 anche in biologico

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
03 febbraio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Vite, le novità presentate a Barletta
Difesa fitosanitaria e nutrizione al centro del primo appuntamento di Vigna & Olivo 2019 dedicato alla vitivinicoltura, che si è tenuto lo scorso 26 febbraio

Forum medicina vegetale: le relazioni dell'edizione 2018
La sfida del futuro nella protezione delle piante: questo il focus della 30° edizione dell'evento. I lettori di AgroNotizie possono scaricare le presentazioni delle aziende di agrochimica

30° Forum di medicina vegetale: il futuro della protezione delle piante
Il tradizionale evento, organizzato da Arptra e dedicato alla difesa, è in calendario il prossimo mercoledì 12 dicembre, ore 9.15, al Nicolaus Hotel di Bari

Tre terpeni per una botrite
3Logy di Sipcam è l'antibotritico a base di terpeni naturali che controlla la botrite della vite. Le sue applicazioni possono essere effettuate con profitto in tutte le fasi critiche della malattia, anche in fioritura
- 1
- 2